26 Maggio 2024 - 12:18

“Tre Torri” – Insieme per San Mauro: oggi si terrà il secondo comizio elettorale

"Tre Torri" - Insieme per San Mauro: oggi si terrà il secondo comizio elettorale alle ore 19:00 presso la piazza "Autari Mazzarella" a Casalsoprano

San Mauro Cilento

San Mauro Cilento: oggi, domenica 26 maggio 2024, alle ore 19:00 presso la piazza “Autari Mazzarella” a  Casalsoprano si terrà il secondo comizio della campagna elettorale della lista n° 2 – “Tre Torri” – Insieme per San Mauro composta da:

  • Giuseppe Cilento (candidato alla carica di Sindaco)

e dai candidati alla carica di consigliere:

  • Andrea Montefusco
  • Beatrice Carracino
  • Costantino Raniero La Selva
  • Elvira Zammarelli
  • Federico Volpe
  • Francesco Materazzi
  • Luca Cilento
  • Mariangela Margarucci
  • Matteo Marrocco
  • Pietro Di Gregorio

Siete pronti a scoprire quali saranno gli obiettivi per il quinquennio 2024- 2029?

Prima di farlo, però, leggeremo insieme una disamina completa dei progetti già realizzati nonostante l’iniziale dissesto finanziario al cui risanamento ha contribuito, nelle sue possibilità, anche il primo cittadino, rinunciando alla sua indennità di funzione per tutto il mandato.

Programma quinquennio 2019-2023

OPERE E ATTIVITA’ REALIZZATE:

  • Rifacimento fognatura con rivestimento in pietra a Mezzatorre.
  • Messa in sicurezza del sistema di pompaggio delle fognature e ricollocazione del tubo di pompaggio.
  • Ampliamento e messa in sicurezza con gabbioni del tratto finale del torrente di Mezzatorre per il trasporto terrigeno a nutrimento della spiaggia.
  • Tre nuovi ponti con barriere rivestite in legno e parcheggio di 40 posti ai margini del torrente.
  • Ampliamento del canalone del camping “Marina Piccola” e nuovo ponte.
  • Accesso al mare per disabili in viale Di Gregorio.

ACQUA

  • Da circa tre anni non è mai mancata l’acqua in seguito al miglioramento dei rapporti istituzionali con il Consac.
  • Sul Monte Stella si è tenuta:
  • 1La manutenzione ordinaria degli altri serbatoi idrici;
  • 2. la ricaptazione di alcune sorgenti;
  • 3. la sostituzione di tubi sia in montagna che nel centro abitato;
  • 4 .la ristrutturazione del serbatoio di Casalsoprano.
  • Progetto di estensione della rete idrica in località Macchie.
  • La redazione di un progetto per la captazione di nuove sorgenti in località
    Pantana.
  • Rifacimento delle condotte dell’acquedotto del Faraone da Rofrano a Roccagloriosa e
    conseguente recupero delle perdite.
  • Finanziamento da parte del Ministero delle infrastrutture per il rifacimento delle condotte del Faraone da Casal Velino a Marina e a Ogliastro.

RISPARMIO ENERGETICO E ILLUMINAZIONE PUBBLICA

  • Risparmio della spesa energetica di circa il 60%.
  • Sostituzione di 450 lampioni da 170 watt con led da 30 e 50 Watt.
  • Estensione della rete illuminante Mezzatorre, in località Ortale e in località
    Aria delle Maggesi.
  • Sostituzione dei corpi illuminanti da Piazza Notar Petillo alla Chiesa.
  • Sostituzione di trenta pali e 200 cassette.
  • Sostituzione di tre km di cavi.
  • Sostituzione di 8 quadri elettrici.

SCUOLA:

  • Accorpamento dell’asilo con la scuola elementare.
  • Risanamento idrogeologico intorno all’edificio.
  • Risanamento del tetto.
  • Rifacimento dei bagni e dei pavimenti.
  • Spostamento e rifacimento della cucina, accessoriata modernamente con
    fornelli a induzione e materiale inox.
  • Rinnovamento della mensa, che resterà gratuita per tutti i bambini.
  • Delibera della GM per la mensa biologica.
  • Collegamento dell’istituto alle reti in fibra TIM e Open Fiber.
  • Creazione dell’orto didattico.
  • Messa in sicurezza degli accessi.
  • Arricchimento della biblioteca scolastica.

ATTIVITA’ SOCIO-CULTURALI

  • Attività di medicina preventiva realizzate in collaborazione con l’ASL.
  • Attività di medicina veterinaria realizzate in collaborazione con l’ASL.
  • Servizi infermieristici domiciliari realizzati in collaborazione con l’ASL.
  • Centro Estivo Marino.
  • Riconoscimento ministeriale della storicità del Carnevale Sanmaurese a cura del Ministero della Cultura e finanziamento per le attività di promozione.
  • Pubblicazione delle ricerche storiche effettuate sul Carnevale Sanmaurese e acquisto di materiali a sostegno della manifestazione e dell’indagine storica, con contributo della Regione Campania.
  • Estate Sanmaurese: organizzazione di eventi musicali e teatrali per la promozione e la valorizzazione del territorio.
  • Organizzazione di manifestazioni e di dibattiti:
  • – sui libri di storia locale;
  • – sul funzionamento delle autonomie locali;
  • – sui nuovi modelli di comunicazione informatica.
  • Rendicontazione dei POC 2016 e 2017 alla Regione Campania.
  • Partecipazione agli Eventi teatrali POC Regione Campania, programmati dai Comuni di Serramezzana (SA) e Sessa Cilento (SA).
  • Partecipazione Eventi cinematografici – POC Regione Campania, programmati dai Comuni di San Mauro Cilento (SA) e Pollica (SA), con la direzione artistica del regista Mario Martone.
  • Eventi Natalizi:
  •  Presepe Vivente,
  •  Aspettando la Befana e luminarie.
  • Attività di Educazione Ambientale con:
  • 1le scuole;
  • 2. l’Ente Parco Nazionale del Cilento;
  • 3. Legambiente.
  • Inserimento di Settembre ai Fichi nelle manifestazioni di interesse pubblico.
  • Organizzazione delle ricorrenze pubbliche (in particolare del 4 Novembre).
  • Avvio delle attività previste nel progetto “Turismo delle Radici”.

EDIFICIO COMUNALE

  • Riallocazione della guardia medica nei locali dell’ex asilo.
  • Nuovi ed efficienti computer in tutti gli uffici.
  • Collegamento alla fibra Tim e Open Fiber ed estensione del segnale interno.
  • Creazione di un nuovo sito internet con accesso possibile a 200 tipi di servizi.
  • Creazione di un’aula consiliare multimediale.
  • Messa disposizione delle associazioni musicali e culturali dell’aula
    multimediale
     e di altri locali (Piazza Serra).
  • Installazione di:
  • 1. nuovi pannelli solari;
  • 2. una pompa di calore;
  • 3. termoconvettori.
  • Creazione dell’archivio storico, prima sparso presso l’edificio scolastico;
  • Riallocazione dell’archivio da locali esterni malsani a locali interni adatti.

RETI INTERNET IN FIBRA

  • Dorsale rete TIM;
  • Dorsale rete Open Fiber;
  • Collegamento reti in fibra a scuole e comune;
  • Accordo per ulteriore estensione della dorsale con Open Fiber.

STRADE, PONTI, PIAZZE, FOGNATURE, BOSCO

  • Asfalto strade Ratto-Agnone, Casalsottano-Mezzatorre.
  • Rifacimento del muro di sostegno della Piazza Notar Petillo di Casalsottano.
  • Rifacimento del ponte in località Monaco.
  • Messa a punto del finanziamento e completamento del giardino presso la Chiesa, con potature e piantumazione di essenze mediterranee nelle adiacenze.
  • Progetto esecutivo nuovo per la strada Celso-Casalvelino.
  • Progetti per tutte le strade rurali.
  • Piantumazione di centinaia di alberi.
  • Interventi contro la processionaria.
  • Miglioramento del decoro urbano con potature, espianti, nuove piantumazioni.
  • Taglio del bosco ceduo in montagna e approvazione nuovo PAF (Piano Agricolo Forestale).
  • Progetto di miglioramento della rete sentieristica finanziato dal Gal Cilento Rigeneratio.
  • Manutenzione dei sentieri e delle aree attrezzate della montagna.
  • Iscrizione dei terreni comunali all’agricoltura biologica per la creazione di un’azienda autonoma e l’ intensificazione della biodiversità (soprattutto con piante fruttifere).

TRASPORTI E MEZZI OPERATIVI

  • Rottamazione di tutti i vecchi automezzi.
  • Acquisto di una nuova Panda.
  • Navetta estiva gratuita da San Mauro Cilento capoluogo alla Località balneare di Mezzatorre con i proventi della Tassa di Soggiorno.
  • Linea diretta dei pullman da e per San Mauro-Acciaroli-Vallo – Agropoli.

TARIFFE E TRIBUTI COMUNALI

  • Collegamento dell’Ufficio Tributi con la banca dati dell’UTE e dotazione di software aggiornato, del servizio PayTourist per la tassa di soggiorno.
  • Equa ripartizione dei costi dei servizi sui cittadini riferiti ai dati catastali e alle presenze, per pagare tutti e pagare meno.
  • Passaggio dalla vecchia tassa sui tributi alla TARI, con ripartizione dei costi su metri quadrati e presenze.
  • Nuova gara dei rifiuti con più servizi (aumento delle ore di spazzamento, del personale, della differenziata, dei km di pulizia delle strade, estensione dei tempi di pulizia della spiaggia…) e costi ridotti per i cittadini.
  • Installazione di una compostiera di comunità in collaborazione con la Regione Campania per il riciclo dei rifiuti e una ulteriore riduzione dei costi dello smaltimento.

RICONOSCIMENTI NAZIONALI E INTERNAZIONALI

  • Bandiera Blu della FEE 2023 e ora 2024.
  • Cinque Vele di Legambiente e Touring Club Italiano (San Mauro è uno dei 23 comuni
    in Italia).
  • Comune riciclone di Legambiente.
  • Riconoscimento della storicità del Carnevale Sanmaurese da parte del
    Ministero della cultura.
  • Partecipazione del sindaco a due congressi di IFOAM Asia su invito dei
    governi della Corea del Sud e delle Filippine
    .

LAVORI COMPLETATI NEGLI ULTIMI MESI:

  • Biblioteca pubblica: approvazione del nuovo regolamento e
    acquisizione di un sistema informatico di catalogazione dei testi.
  • Ristrutturazione di 2 obitori con bagno.
  • Pannelli solaripompa di calore e termoconvettori presso l’edificio
    scolastico.
  • Realizzazione della colonnina per la ricarica delle auto elettriche in località San Sebastiano.

LAVORI IN CORSO

  • SP 46: Ponte Sorrentini: rimozione frane e asfaltatura della strada.
  • Laboratori di comunità.
  • Costruzione vasca antincendio ( Comunità Montana), rete di distribuzione
    acqua
     fino alla Fonte dei Santi e bitumazione della strada del bosco del Monte
    Stella.
  • Campo di calcetto a cinque e palestra.
  • Asfalto in via “Angelo Vassallo” per Mezzatorre.
  • Inizio dei lavori Consac per la sostituzione dei tubi del Faraone da Casal Velino a Ogliastro.
  • Pulizia del sentiero Serramezzana – San Mauro.

LAVORI FINANZIATI con COMPLETAMENTO PROGETTI
ESECUTIVI:

  • Potenziamento della raccolta differenziata.
  • Ristrutturazione e manutenzione del Sentiero Staviani-Serramezzana.
  • Ristrutturazione e manutenzione dei “Locali” in Via Sorrentini.
  • Realizzazione della “Pista tagliafuoco” in montagna.
  • Realizzazione del “Progetto emigrazione”.
  • Realizzazione del “Progetto videosorveglianza”.