Troia rivive attraverso una mostra al British Museum

“Troia: mito e realtà” rivive attraverso una mostra al British Museum di Londra, dal 21 novembre all’8 marzo. Un viaggio avventuroso nella Storia e nella Mitologia

I raccontidi Omero e Virgilio danno inizio alla mostra “Troia: mito e realtà” che il British Museum di Londra organizzerà dal 21 novembre all’8 marzo.

Advertising
Advertising

La Leggenda della donna più bella del mondo, contesa da due eroi epici, si trasforma in un viaggio avventuroso costellato da sculture, vasi d’argento, ceramiche e opere contemporanee, prese in prestito dai Musei di Berlino.

Esso ripercorre anche tutte le scoperte fatte dagli archeologi dal 1870 fino ad oggi, riportate alla luce da Heinrich Schliemann. Questo archeologo ha restituito veridicità a questo racconto. 

Il pomo della discordia

Tutto ha avuto inizio, secondo la leggenda del Cavallo di Troia, con il matrimonio della dea Teti e un mortale, al quale vennero invitati gli dei adeccezione di Eris.

Advertising
Advertising

Per vendicarsi del torto, la dea della Discordia lasciò al banchetto una mela d’oro con la scritta “alla più bella”. Era, Atena e Afrodite si autocandidarono per detenere il titolo, e il troiano Paride scelse Afrodite. Lei, come ricompensa, gli diede la moglie di Menelao, re di Sparta: Elena. 

L’Odissea di Elena di Troia

Tutte le scene relative a questa leggenda sono raffigurate in una tomba etrusca, o su una coppa romana in argento rinvenuta in una tomba in Danimarca. Oppure la statua di Achille colpito fatalmente al tallone dalla ferccia dorata, presa in prestito dalla Chatsworth House.

L’artista Eleanor Antin ha trasposto il mito nei tempi odierni, grazie alla mostra fotografica “Odissea di Elena di Troia”, del 2007. Ha intrecciato le vicende della regina di Sparta con il tema del conflitto e alla devastazione psicologica delle guerre.

 

 

Redazione ZON

I nostri interlocutori sono i giovani, la nostra mission è valorizzarne la motivazione e la competenza per creare e dare vita ad un nuovo modo di “pensare” il giornalismo.

Recent Posts

Salerno, inseguimento a Mariconda: auto rubata si schianta contro i carabinieri

Momenti di tensione questa sera nel quartiere Mariconda di Salerno, dove i carabinieri hanno intercettato…

2 ore ago

16 Daspo per apologia del fascismo: misure restrittive anche per dei salernitani

Il questore di Roma ha disposto 16 Daspo "fuori contesto" nei confronti di individui accusati…

3 ore ago

Cava de’ Tirreni, il convegno “Autismi, progetti di vita: evidenze scientifiche e nuove ipotesi”

Un importante convegno sul tema dei Disturbi dello Spettro Autistico si terrà mercoledì 12 febbraio…

3 ore ago

Battipaglia, sequestrate 31 bombole di Gpl: evitato un potenziale disastro

Grazie all’intervento tempestivo della polizia municipale di Battipaglia, è stato scongiurato un grave pericolo per…

3 ore ago

Giornata contro il Bullismo ed il Cyberbullismo, a Castel San Giorgio un convegno per sensibilizzare ed informare

Lunedì 10 febbraio  alle ore 11.00 in aula Consiliare un incontro con esperti, rappresentanti delle…

3 ore ago