Attualità

Trump impone nuove sanzioni, colpite Xiaomi e altre aziende cinesi

L’Amministrazione Trump impone ancora nuove restrizioni a funzionari e ad aziende cinesi, finisce nella lista nera anche Xiaomi che registra un crollo dei titoli

A pochi giorni dalla fine del suo mandato Trump inasprisce ancora di più i toni con la Cina e impone nuove restrizioni ai colossi cinesi, tra cui anche Xiaomi l’azienda tra i maggiori produttori di smartphone al mondo. “Dalla mezzanotte del 12 novembre 2021 il possesso di tali titoli da parte di una persona statunitense è vietato”, si legge nell’ordine esecutivo.

Advertising
Advertising

L’amministrazione Trump consente qualsiasi transazione economica che riesca a cedere i titoli cinesi. Whashington infatti ritiene che i titoli delle multinazionali di Pechino abbiano legami con l’esercito cinese. Tra le aziende accusate di avere legami militari con l’esercito cinese vi sono Comac e Xiaomi Corp. Si tratta di un vero e proprio colpo basso per le aziende cinesi che vedono i valori dei loro titoli scendere sempre di più. Ad incassare il colpo più basso è probabilmente la stessa Xiaomi. Infatti le quotazioni del terzo produttore mondiale di smartphone del terzo trimestre del 2020 hanno aperto con un calo fino a -10,6% dopo la notizia.

L’ordine firmato oggi da Donald Trump modifica la precedente direttiva che si limitava a vietare agli investitori di acquistare titoli in queste società dopo l’11 novembre 2021. Ma i media statunitensi già nello scorso mese avevano anticipato che il Presidente uscente avrebbe introdotto diversi provvedimenti contro la Cina prima della fine del suo mandato presidenziale il 20 gennaio.

La Cina intanto accusa Trump di fare non poche pressioni su Pechino e il portavoce del ministro degli esteri cinese Zhao Lijian venerdì ha anticipato che il governo cinese si opporrà fermamente alle nuove sanzioni.

Advertising
Advertising

Adelaide Senatore

Studentessa in Scienze Politiche appassionata di giornalismo, musica e letteratura.

Recent Posts

Salerno, inseguimento a Mariconda: auto rubata si schianta contro i carabinieri

Momenti di tensione questa sera nel quartiere Mariconda di Salerno, dove i carabinieri hanno intercettato…

3 minuti ago

16 Daspo per apologia del fascismo: misure restrittive anche per dei salernitani

Il questore di Roma ha disposto 16 Daspo "fuori contesto" nei confronti di individui accusati…

11 minuti ago

Cava de’ Tirreni, il convegno “Autismi, progetti di vita: evidenze scientifiche e nuove ipotesi”

Un importante convegno sul tema dei Disturbi dello Spettro Autistico si terrà mercoledì 12 febbraio…

17 minuti ago

Battipaglia, sequestrate 31 bombole di Gpl: evitato un potenziale disastro

Grazie all’intervento tempestivo della polizia municipale di Battipaglia, è stato scongiurato un grave pericolo per…

42 minuti ago

Giornata contro il Bullismo ed il Cyberbullismo, a Castel San Giorgio un convegno per sensibilizzare ed informare

Lunedì 10 febbraio  alle ore 11.00 in aula Consiliare un incontro con esperti, rappresentanti delle…

52 minuti ago