Nuovo passo avanti sul conflitto venutosi a creare tra Donald Trump e i Paesi arabi. Il presidente americano ha ufficialmente posto il veto sulla legge bipartisan licenziata dal Congresso USA per bloccare la vendita di armi all’Arabia Saudita. Altri Paesi coinvolti sono il Regno Unito, la Francia, la Spagna e l’Italia. Ad annunciarlo è stato lo stesso presidente, tramite una nota sul sito della Casa Bianca. Questo è il terzo veto del presidente da quando è in carica.
“Questa misura avrebbe indebolito la competitività degli Usa e danneggiato importanti relazioni con alleati e partner. L’Iran è una minaccia cruciale per la stabilità in Medio Oriente.” avrebbe argomentato così il tycoon americano.
Il 20 Maggio 2017 Trump aveva firmato un importante accordo commerciale con Salman. Tramite questo accordo, Riad avrebbe comprato armi e sistemi di difesa dagli USA per 110 miliardi di dollari. L’obiettivo, all’epoca, era nettamente più ambizioso: arrivare alla cifra record di 350 miliardi di dollari in dieci anni. Maggiore beneficiario sarà la Lockheed Martin, che in quella circostanza aveva già pronto per Riad un sistema missilistico Thaad che da solo valeva più di un miliardo di dollari, oltre che satelliti e sistemi software per il controllo dei missili.
Il 15 Marzo scorso, il presidente aveva firmato il primo veto della sua presidenza. Inizialmente lo aveva usato contro il Senato, che aveva respinto la dichiarazione di emergenza nazionale per la costruzione del muro con il Messico.
Un evento sportivo che vuole essere molto più di una competizione. Dal 30 maggio al…
La redazione di Zon.it offre un appuntamento quotidiano con la lotteria più giocata dagli italiani. I numeri vincenti saranno…
Salerno si appresta a vivere un lungo ponte del Primo Maggio all’insegna del turismo e…
Salerno, 28 aprile 2025 - Gli Iscritti all’Albo dell’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di…
Undici persone sono finite sotto misura cautelare nell’ambito di un’operazione coordinata dalla Procura di Potenza…