Il vicepremier cinese Liu He è in viaggio per raggiungere Washington nella speranza di riuscire a trovare un accordo commerciale con gli USA. Le trattative hanno però un orizzonte grigio dopo le ultime dichiarazioni di Trump. I media americani parlano infatti di un Trump più che mai risoluto nel portare avanti le minacce social dei giorni scorsi nei confronti del Governo di Pechino. “La Cina ha rotto gli accordi e per questo pagherà” sono le parole del presidente USA.
Il tavolo USA-Cina avrà inizio tra oggi e domani e per gli USA medieranno il rappresentante per il Commercio Robert Leighthizer e il segretario al Tesoro Steven Mnuchin. Liu He cercherà di ammorbidire i toni cercando però con fermezza di tutelare interessi e posizione di Pechino che potrebbe anche reagire alle misure di Trump con contromisure aggressive.
Se non si dovesse arrivare ad un accordo verranno subito resi effettivi gli aumenti dei dazi dal 10% al 25% su circa 200 miliardi di beni importanti dalla Cina. I mercati, in particolare gli indici asiatici, sono in fermento da giorni e anche oggi i passivi nelle borse di mezzo mondo sono importanti. Hong Kong perde l’1,75% mentre Shanghai è in rosso per lo 0,85%.
Secondo quanto riportato dalla pagina Facebook Fly Salerno, riprendendo un’anticipazione del sito wetravel.biz, la compagnia…
Pontecagnano Faiano - Questa mattina, intorno alle 7, si è verificato un grave incidente lungo…
Nella mattinata odierna, presso il Comando Provinciale Carabinieri di Salerno ha avuto inizio, con una…
Nella trascorsa notte, i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Mercato San…
Capaccio Paestum - I militari del Nucleo Carabinieri Forestale, insieme ai volontari del Nucleo Provinciale…