TV e Intrattenimento

Tutta la luce che non vediamo: la nuova serie di Steven Knight

Durante l’evento Netflix “TUDUM 2023“, la celebre piattaforma ha rilasciato il trailer ufficiale di “Tutta la luce che non vediamo”, la nuova miniserie di Steven Knight, creatore di Peaky Blinders e tratto dall’omonimo romanzo di Anthony Doerr che, grazie alla sua opera, è risultato vincitore del premio Pulitzer 2015.

Advertising
Advertising

“Tutta la luce che non vediamo” andrà a raccontare la storia di Marie-Laure, una ragazza francese cieca, e di suo padre, Daniel LeBlanc, che fuggono dalla Parigi occupata dai tedeschi con un diamante leggendario per impedire che finisca nelle mani dei nazisti. Braccati senza sosta da un crudele ufficiale della Gestapo che vuole impossessarsi della pietra preziosa per il suo interesse personale, Marie-Laure e Daniel trovano presto rifugio a St. Malo, dove vanno a vivere con uno zio solitario che diffonde le trasmissioni clandestine per la resistenza.”

In questa cittadina sul mare una volta idilliaca, il percorso di Marie-Laure incrocia inevitabilmente quello di un’improbabile anima gemella: Werner, un adolescente brillante arruolato dal regime di Hitler per rintracciare le trasmissioni illegali, che invece possiede un legame segreto con Marie-Laure e con la sua fiducia nell’umanità e la sua speranza. Intrecciando abilmente le vite di Marie-Laure e Werner nel corso di un decennio, Tutte le luci che non vediamo racconta la storia dell’incredibile potere dei legami tra le persone, un faro di luce che può guidarci anche nei tempi più bui.

“Tutta la luce che non vediamo” è prodotta da Shawn Levy, Dan Levine e Josh Barry per 21 Laps Entertainment, ed è la stessa casa di produzione dietro al successo di “Stranger Things” e “Tenebre e Ossa”. Steven Knight figura invece anche come produttore esecutivo.

Advertising
Advertising

Il cast vanta la presenza di nome quali Mark Ruffalo e Hugh Laurie, Louis Hofmann, Lars Eidinger, Marion Baile. A interpretare Marie-Laure LeBlanc vi è invece Aria Mia Loberti (scelta in seguito a un casting a cui hanno partecipato attrici cieche e ipovedenti in tutto il mondo) e Nell Sutton (Marie-Laure da giovane).

A questo link è possibile vedere il trailer della miniserie, in uscita su Netflix il 2 novembre 2023.

Tiara Operno

Nata a Caserta e studia Scienze della Comunicazione all'Università degli studi di Salerno. Le piace viaggiare in modo da poter scoprire sempre cose nuove. Grande appassionata di arte in tutte le sue forme, in particolar modo letteratura, cinema, pittura e fotografia. Con la scrittura spera di poter condividere le sue passioni.

Recent Posts

Estrazione del Lotto e 10 e Lotto di oggi martedì 11 febbraio 2025. I numeri vincenti

La nostra redazione offre, a partire dalle ore 20, un appuntamento fisso con la lotteria più amata…

12 ore ago

Allarme furti nel salernitano: nuovi colpi a Teggiano e Albanella

L’ondata di furti che sta colpendo il territorio non accenna a diminuire. L’ultimo episodio si…

18 ore ago

Mercato S.Severino è “Città che legge”

Mercato S.Severino è “Città che legge”. Il riconoscimento, che premia le Amministrazioni comunali impegnate in…

18 ore ago

Salerno e le Luci d’Artista: il Natale senza fine

A Salerno, l’atmosfera natalizia sembra non voler lasciare spazio alle stagioni successive. Le celebri Luci…

18 ore ago

Minacce e ricatti: 53enne di Scafati nei guai per estorsione e stalking

Una donna di 53 anni, residente a Scafati, è stata sottoposta al divieto di avvicinamento…

18 ore ago