In seguito agli scontri tra le forze marittime di Russia e Ucraina, migliaia di cittadini hanno manifestato davanti al consolato russo di Leopoli. In particolare, la Russia ha posto sotto sequestro tre navi ucraine nello stretto di Kerch, due unità militari cannoniere e un rimorchiatore. Il governo di Kiev ha chiesto la legge marziale per 30 giorni, proposta che è stata approvata da 276 deputati.
In seguito a questa risoluzione, il governo potrà limitare la possibilità di manifestazioni pubbliche e di sciopero e controllare i media e le comunicazioni anche tra privati. Sarà inoltre possibile obbligare i cittadini a prestare servizio per compiti socialmente utili e ad ospitare i militari nelle case.
Intanto, mentre Russia e Ucraina si accusano vicendevolmente di aver provocato tensioni, il segretario generale della Nato, Jens Stoltenberg, ha espresso il suo sostegno al presidente ucraino Poroshenko per la sua difesa all’integrità del Paese. Sostegno anche da parte dell’UE, che condanna l’aggressione verso l’Ucraina foriera di una pericolosa escalation.
La redazione di Zon.it offre un appuntamento quotidiano con la lotteria più giocata dagli italiani. I numeri vincenti saranno…
La nostra redazione offre, a partire dalle ore 20, un appuntamento fisso con la lotteria più amata…
L’ondata di furti che sta colpendo il territorio non accenna a diminuire. L’ultimo episodio si…
Mercato S.Severino è “Città che legge”. Il riconoscimento, che premia le Amministrazioni comunali impegnate in…