Un Professore con Alessandro Gassman si conferma una delle fiction più di successo del palinsesto Rai. Stando a quanto dichiarato dagli attori la seconda stagione ci sarà. Si attende solo l’ufficialità; ma ormai le avventure di Dante Balestra e dei suoi alunni, a poche ore dalla fine della prima stagione, sono entrate nel cuore di tutti noi telespettatori.
Galeotte per questo ritorno in scena alcune dichiarazioni del regista Alessandro D’Alatri e di Damiano Gavino; entrambi si sono detti ben disposti a mettersi al lavoro per un nuovo capitolo. Ma soprattutto, le parole dell’attore protagonista. Durante un’intervista ad Avvenire, riguardo al fatto che nella classe del professor Dante non ci fossero extracomunitari, ha detto che “una società globale come la nostra non può non avere in classe uno studente figlio di stranieri: ne abbiamo già parlato con D’Alatri e Petraglia (Sandro, sceneggiatore della serie) e nella prossima serie non mancherà“.
Insomma, Gassman nemmeno questa volta ha sbagliato il colpo. Sia con Io ti cercherò che con I Bastardi di Pizzo Falcone e ora con Un Professore, ha dato moltissime soddisfazioni alla Rai. Con quest’ultima ha, infatti, registrato nelle prime cinque puntate una media di share del 22.18% con circa quattro milioni e mezzo di telespettatori davanti alla tv. Un Professore si è rivelata, quindi, una serie capace di attirare pubblici diversi, molto in sintonia con le consuete offerte di Rai Fiction, ma soprattutto rivolta ai giovani anche se a volte fin troppo rispettosa della sensibilità degli over.
La storia omossessuale tra Simone e Manuel è stata infatti trattata in modo estremamente soft, tradendo lo spirito audace del format originale Merlì. Nella serie catalana, da cui la fiction rai è tratta, non c’è stato spazio per i freni inibitori; la relazione gay è stata raccontata in maniera del tutto naturale. Qui in Italia, invece, molti sono stati gli espedienti narrativi che hanno creato un certo vedo/non vedo sulla relazione tra i due giovani protagonisti. In ogni caso, visto che la serie Merlì si è protratta per 3 stagioni più uno spin-off, anche Un Professore, nonostante i cambiamenti di sceneggiatura, ha tutte le carte in regola per prolungarsi nel tempo, approfondendo le storie degli alunni ed introducendone senza difficoltà di nuovi.
Momenti di tensione questa sera nel quartiere Mariconda di Salerno, dove i carabinieri hanno intercettato…
Il questore di Roma ha disposto 16 Daspo "fuori contesto" nei confronti di individui accusati…
Un importante convegno sul tema dei Disturbi dello Spettro Autistico si terrà mercoledì 12 febbraio…
Grazie all’intervento tempestivo della polizia municipale di Battipaglia, è stato scongiurato un grave pericolo per…
Lunedì 10 febbraio alle ore 11.00 in aula Consiliare un incontro con esperti, rappresentanti delle…