Vaccino Covid-19, Moderna autorizzata dall’EMA: presto in commercio

Secondo l’EMA, il vaccino prodotto da Moderna contro il Covid-19 è idoneo alla messa in commercio in Europa. Riceve l’autorizzazione e presto sarà disponibile

Buone notizie sul fronte vaccini proprio in un periodo di forte risalita dei contagi da Covid-19. È di poche ora, infatti, la notizia che il vaccino statunitense prodotto dall’azienda di biotecnologie Moderna, ha ricevuto il placet a presentare domanda di autorizzazione per la messa in commercio da parte dell’Ema. L’agenzia Europea del Farmaco ha, nei mesi scorsi, permesso la cosiddetta “rolling submission”, che consente alle aziende di presentare domande di messa in commercio prima del termine della sperimentazione. Una procedura di emergenza per velocizzare di molto i tempi di produzione, ma che tuttavia garantisce in ogni caso la totale sicurezza del farmaco grazie a quella che viene definita “revisione progressiva”: l’analisi dei dati man mano che vengono prodotti.

Advertising
Advertising

In particolare, per il vaccino mRNA-1273 è in corso la fase 3 in cui a 28.618 partecipanti è stato somministrato l’antidoto. La fascia d’età inclusa nella sperimentazione va dai 18 ai 55 anni, oltre ai pazienti più anziani su cui sembra funzionare molto bene. Per questo motivo, nonostante la sperimentazione non sia ancora terminata del tutto, grazie ai dati incoraggianti Moderna ha potuto presentare all’Ema la domanda di immissione in commercio. L’Ema ha ritenuto il vaccino idoneo e per questo potrà essere venduto anche in Europa.

Rimane sempre l’interrogativo che riguarda i tempi effettivi di produzione di milioni di dosi. A questa domanda risponde Moderna, in un comunicato, in cui garantisce una capacità produttiva di 500 milioni di dosi annue. Le dosi potranno, inoltre, essere raddoppiate fino ad un miliardo già nel 2021. Per far questo, l’azienda americana sta contando sulla collaborazione anche degli impianti  di Lonza, in Svizzera, e Rovi, in Spagna, per la produzione e l’infialamento del vaccino in territorio europeo.

Guido Isacco

Giornalista pubblicista iscritto all'Ordine dei Giornalisti-Sezione Campania. Appassionato di scienza, arte e attualità. Collaboratore presso ZON.it, per il quale cura principalmente la rubrica HealthZon.

Recent Posts

Baronissi, “Pubblicato avviso per la gestione dei Centri Sociali Comunali, un’opportunità per la comunità”

La Sindaca Anna Petta: “Aperto l'avviso pubblico per la gestione dei centri di Antessano, Orignano…

18 ore ago

Mercato San Severino, 1,5 mln di euro di finanziamento per l’efficientamento energetico della Scuola Media “San Tommaso d’Aquino”

Un nuovo finanziamento per l’efficientamento energetico di edifici pubblici a Mercato S.Severino. Dopo quello ricevuto…

2 giorni ago

Salerno, Liceo Alfano I: scuola capofila della rete nazionale dei Licei Musicali e Coreutici

La Dirigente Scolastica Elisabetta Barone eletta Coordinatrice Nazionale Con comunicazione ufficiale del Ministero dell’Istruzione e…

2 giorni ago

Premio Fabula 2025: domani si inizia con Giovanni Esposito

Nel pomeriggio anche Suor Annika Fabbian, capitana della Nazionale delle Religiose Tutto pronto per la…

2 giorni ago

Estrazione Million Day delle ore 13:00: i numeri vincenti di oggi, 4 luglio

La redazione di Zon.it offre un appuntamento quotidiano con la lotteria più giocata dagli italiani. I numeri vincenti saranno…

2 giorni ago

Battipaglia, emergenza blatte: la sindaca firma ordinanza

La Sindaca di Battipaglia Cecilia Francese ha firmato ieri una ordinanza, la n. 5255 del…

2 giorni ago