Immagine da Pixabay
Oggi, 15 dicembre, si è staccata una grande valanga con un fronte di alcune centinaia di metri dal versante trentino della Marmolada, fra punta Rocca e punta Penia, distruggendo il rifugio di Pian dei Fiacconi e un impianto sciistico sopra passo Fedaia. Fortunatamente non ci sono state vittime né feriti. Gli uomini del soccorso alpino hanno già effettuato una bonifica escludendo che ci siano persone coinvolte. Il rifugio, che in queste settimane era chiuso e che si trova a 2.626 metri di quota a monte dell’impianto di risalita, è stato centrato in pieno.
La Marmolada è un gruppo montuoso delle Alpi orientali (Dolomiti) al confine tra la provincia di Trento e la provincia di Belluno, il più alto delle Dolomiti stesse, raggiungendo la quota massima con la Punta Penia (3.343 m), delimitata ad oriente dalla Val Pettorina e ad occidente dalla la Val di Fassa, con altre importanti vallate interne al gruppo che sono (da est a ovest) la Val Contrin, la Val di Grepa e la Val San Nicolò. Non composta a rigore da dolomia bensì per lo più da calcari grigi molto compatti derivati da scogliere coralline, con inserti di materiale vulcanico.
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno…
Un accordo di comodato d’uso gratuito tra Banca Campania Centro (realtà del Gruppo BCC Iccrea e della…
La redazione di Zon.it offre un appuntamento quotidiano con la lotteria più giocata dagli italiani. I numeri vincenti saranno…
Il Comune di Pellezzano, nello stringersi al dolore dei congiunti di Sua Ecc.za Mons. Gerardo…
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno…