Secondo appuntamento con i segreti e gli aneddoti della carriera di Valentino Rossi: il nove volte campione del mondo è il protagonista della speciale collana realizzata da Dainese e dedicata proprio al pilota romagnolo.
The Doctor rivela alle telecamere alcune interessanti curiosità, dagli inizi dell’avventura motociclistica alle grandi vittorie mondiali.
In particolare Rossi analizza alcuni momenti clou della sua esperienza con la classe 500 prima, e la MotoGp dopo.
“La prima volta che ho provato la 500 è stato impressionante – spiega il Dottore – perché era una moto fuori da ogni logica. Una 500 quattro cilindri due tempi con già 200 cavalli, una potenza stratosferica. Quella è stata la moto che mi ha fatto più impressione.”
Rossi che poi continua: “Come cambiamento tecnico, sicuramente la MotoGP è stato il momento più importante della mia carriera. Lì è cambiata l’era del motociclismo, dal due tempi, tecnicamente ‘facili’ si è passati al quattro tempi con tutta un’altra tecnologia, con tutt’altre possibilità di lavorare con l’elettronica, eccetera eccetera. Una tecnologia quasi automobilistica”.
Un viaggio lungo più di 20 anni alla scoperta di uno dei campioni più rappresentativi del motociclismo e vera e propria icona dello sport italiano.
Secondo quanto riportato dalla pagina Facebook Fly Salerno, riprendendo un’anticipazione del sito wetravel.biz, la compagnia…
Pontecagnano Faiano - Questa mattina, intorno alle 7, si è verificato un grave incidente lungo…
Nella mattinata odierna, presso il Comando Provinciale Carabinieri di Salerno ha avuto inizio, con una…
Nella trascorsa notte, i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Mercato San…
Capaccio Paestum - I militari del Nucleo Carabinieri Forestale, insieme ai volontari del Nucleo Provinciale…