Attualità

Veto degli Usa su risoluzione Onu: “No a un cessate il fuoco”

Gli Usa hanno bloccato con il veto la risoluzione del Consiglio di Sicurezza Onu che chiedeva il “cessate il fuoco umanitario a Gaza”, inoltre, ha definito la situazione umanitaria “catastrofica”.

Advertising
Advertising

“Chiediamo al Consiglio di Sicurezza, alla comunità internazionale e a tutti i Paesi del mondo di porre fine a questa guerra brutale e di salvare la Striscia di Gaza prima che sia troppo tardi”, ha affermato in un comunicato l’ufficio stampa del gruppo palestinese.

Alla richiesta di un immediato cessate il fuoco ha risposto negativamente Robert Wood, vice ambasciatore Usa presso le Nazioni unite: secondo il diplomatico Hamas “continua a rappresentare una minaccia per Israele e a rimanere al comando di Gaza”, per questo motivo, mentre gli Stati Uniti sostengono con forza una pace duratura in cui sia gli israeliani che i palestinesi possano vivere in pace e sicurezza, non appoggiamo le richieste di un cessate il fuoco immediato”.

Anche l’ambasciatore israeliano all’Onu Gilad Erdan ha ribadito per l’ennesima volta al Consiglio di Sicurezza che quello che può portare la pace a Gaza “non è assolutamente il cessate il fuoco” ma “l’eliminazione di Hamas”. “Senza la pressione militare su Hamas nessuna diplomazia può assicurare il rilascio degli ostaggi”, ha aggiunto, “Hamas è l’unica responsabile per la situazione umanitaria sul terreno. Sfrutta gli abitanti di Gaza come scudi umani nella speranza che le vittime civili aumentino e che le Nazioni Unite chiedano il cessate il fuoco. Vogliamo essere gli attori dello spettacolo che Hamas ha attentamente realizzato? Un cessate il fuoco significa che la sofferenza di tutti continuerà”.

Advertising
Advertising
Rita Milione

Classe '99 da Cava de' Tirreni. Laureata in Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali presso l'Università degli Studi di Salerno con tesi in Diritto Parlamentare. Appassionata di social media, politica e giornalismo.

Recent Posts

“Cuori in Coro”, a Baronissi un grande omaggio musicale alla figura della mamma

Un omaggio corale alla figura più cara e amata: la mamma. Si intitola “Cuori in…

11 ore ago

Bellezza e Architettura: gli studenti del Liceo Medi di Battipaglia a confronto con l’architetto Carlo Tomeo e il docente universitario Alfonso Amendola

Sabato 17 maggio si terrà la tappa conclusiva del percorso PCTO “Orientamento Architettura” presso il…

1 giorno ago

Estrazione Million Day delle ore 20:30 di oggi, 16 Maggio 2025: i numeri vincenti

La redazione di Zon.it offre un appuntamento quotidiano con la lotteria più giocata dagli italiani. I numeri vincenti saranno…

2 giorni ago

Si conclude il progetto “Mani in pasta” realizzato dall’Associazione Alvaa

Si è concluso questa mattina il progetto “Mani in pasta” realizzato interamente dall’Associazione Alvaa (Associazione…

2 giorni ago

Treviso, adolescenti tra sonno insufficiente, sostanze e bullismo: i dati choc dell’Osservatorio sulle Dipendenze

Solo il 4% degli studenti dorme almeno 9 ore a notte, il 20% ha fatto uso di…

2 giorni ago

Bullismo già a tre anni: allarme dalle scuole dell’infanzia. I dati presentati a Bari durante il lancio del progetto nazionale

Bulli e vittime già all’asilo. È questo il dato sconcertante emerso a Bari, in occasione dell’evento di…

2 giorni ago