Come visitare il Vietnam? Con gli sleeping bus! Potrete viaggiare da nord a sud con meno di 40 euro e visitare tutto il paese “senza pensieri”
Se state per intraprendere un viaggio in
Vietnam e vi state preoccupando di come organizzare i vostri spostamenti per visitare il paese da nord a sud, sappiate che non ne avete bisogno; vi basterà acquistare sul posto un
“Open Bus”. Ma cos’è l’Open Bus?
L’Open bus è un “
biglietto aperto”, della validità di un mese, che vi consente di
visitare tutto il Paese tramite gli Sleeping bus, scegliendo tutte le singole “fermate” di vostro interesse; rappresenta il modo più comodo, pratico ed economico, per visitare il Vietnam da nord a sud, o viceversa. Gli Sleeping bus percorrono l’intera tratta, da Hanoi fino ad Ho Chi Minh, effettuando fermate nelle principali mete turistiche, ossia:
- Hà Nội
- Ninh Bình
- Phong Nha
- Huế
- Da Nang
- Hội An
- Nha Trang
- Đà Lạt
- Mũi Né
- Sài Gòn
Comodi e confortevoli, in quanto hanno splendide
poltrone letto invece dei classici sediolini, per dormire comodamente, viaggiano principalmente di notte, così da consentirvi di visitare i luoghi di giorno e risparmiare il costo della notte in albergo. Molte sono le compagnie che effettuano questo servizio, ed il costo totale dell’intera tratta, da Ha Noi fino ad Ho Chi Minh, con tutte le varie fermate incluse, è di circa 980.000 Dong, pari a 43$, ossia
37€. Quasi tutte offrono il servizio
pick-up e
drop off presso il vostro albergo, concedendovi così di risparmiare il costo dei taxi.
Per acquistarlo vi basterà recarvi presso uno degli uffici della compagnia prescelta, oppure rivolgervi al vostro albergo/hostel/homestay, o ad una delle tante agenzie turistiche presenti sul posto. Ovviamente, dovrete contrattare un po’ per ottenere il prezzo giusto ? In fase di acquisto dovrete indicare
le varie fermate che intendete effettuare; vi saranno poi rilasciati i vari ticket, ed un elenco con gli orari e luoghi di partenza/arrivo di ogni autobus; tutti i biglietti avranno validità di
30 giorni.
Potrete prenotare un posto in autobus fino a qualche ora prima della partenza (meglio però riservarlo
24h prima) semplicemente facendo telefonare da un dipendente del vostro albergo/homestay/hostel al numero indicatovi (le centraliniste non parlano inglese, né Italiano). Ecco i siti di alcune delle principali compagnie:
Queen Cafe, Hanh cafe, Futa bus; potete verificare orari e costi direttamente sui siti sopra indicati, oppure sul sito
Baolau. Ovviamente, anche gli sleeping bus hanno dei difetti
Se è vero che rappresentano il modo più comodo, pratico ed economico, per visitare tutto il Paese, è vero anche che essi sono utilizzati
quasi esclusivamente dai turisti; non aspettatevi di incontrare persone locali. Inoltre,
viaggiando di notte, negano la splendida vista di tutti i panorami. Se siete amanti dell’autenticità, vi consiglio di percorrere almeno qualche tratta del viaggio con il mezzo di trasporto più antico, famoso e usato del vietnam:
il treno. Soprannominato
“il treno delle meraviglie”, merito dei panorami cui si gode durante il suo tragitto, vi consentirà di entrare in contatto con la gente locale, e vivere un’esperienza vera ed autentica.
E se anche voi amate viaggiare e volete condividere le vostre esperienze di viaggio, esporre dubbi, o semplicemente trovare l’ispirazione, seguiteci su
Facebook e su
Youtube, e unitevi al nostro gruppo
Anime in viaggio.