Far quadrare i conti è un’impresa pressoché impossibile. Ma alcuni interventi effettuati dal Governo, oltre che essere necessari, potrebbero rivelarsi un vero e proprio toccasana per le casse dello Stato. Tra questi, c’è il taglio dei vitalizi, per cui il presidente dell’INPS, Tito Boeri, si complimenta.
Numeri alla mano, Boeri sottolinea il grande risparmio, ora che il taglio dei vitalizi è in vigore: “La stessa delibera potrebbe essere approvata dal Senato, ci sarebbero ulteriori 16 milioni di € di risparmi. Estendendo il ricalcolo ai consiglieri regionali si risparmierebbero 55 milioni aggiuntivi. I risparmi sarebbero superiori ai 100 milioni, tali da ridurre il disavanzo del sistema dei vitalizi e, dunque, gli oneri che gravano sulla collettività.”
“Le regole dei vitalizi sono state sin dall’origine, introdotte dal Parlamento in regime di autodichia senza contemplare una valutazione di giudici esterni. Tale autonomia è stata consapevolmente utilizzata per mettere in piedi un sistema insostenibile. I cittadini avrebbero pagato, in aggiunta alla spesa destinata al pagamento delle indennità parlamentari.” ha poi concluso.
Momenti di tensione questa sera nel quartiere Mariconda di Salerno, dove i carabinieri hanno intercettato…
Il questore di Roma ha disposto 16 Daspo "fuori contesto" nei confronti di individui accusati…
Un importante convegno sul tema dei Disturbi dello Spettro Autistico si terrà mercoledì 12 febbraio…
Grazie all’intervento tempestivo della polizia municipale di Battipaglia, è stato scongiurato un grave pericolo per…
Lunedì 10 febbraio alle ore 11.00 in aula Consiliare un incontro con esperti, rappresentanti delle…