Prima Pagina

Vittorio Gassman, vent’anni dalla scomparsa: l’omaggio in tv

Nel ventennale della scomparsa di Vittorio Gassman, le reti Mediaset ricordano il Principe della Commedia all’italiana. La programmazione

Vittorio Gassman si spegneva a Roma il 29 giugno 2000. Nel ventennale della scomparsa, le reti Mediaset porranno il Principe della Commedia all’italiana al centro di un doveroso omaggio.

Advertising
Advertising

Canale 5

Il 27 giugno, in seconda serata, andrà in onda lo “Speciale TG5 Mattatore per sempre“: Anna Praderio intervista i figli di Vittorio: Alessandro, Paola e Vittoria; Il 28 giugno, alle ore 14.00, saranno riproposti Il divorzio (1970, diretto da Romolo Guerrieri) e Senza famiglia, nullatenenti in cerca di affetto (1972, di e con Vittorio Gassman e Paolo Villaggio).

Retequattro

Il 29 giugno, alle ore 15.45, sarà trasmesso “Brancaleone alle Crociate”, opera del 1970 diretta da Mario Monicelli che vede Adolfo Celi, Beba Loncar, Gigi Proietti, Gianrico Tedeschi, Paolo Villaggio, Lino Toffolo e Stefania Sandrelli.

CINE34

Dal 29 giugno partirà una maratona, dalle ore 7.00 alle 21.00, alla scoperta di sette classici:

Advertising
Advertising
  • Ore 7.00: Lo scatenato (1967, di Franco Indovina; con Carmelo Bene e Gigi Proietti);
    ore 9.00: Il Profeta (1968, di Dino Risi; con Ann-Margret, Liana Orfei, Oreste Lionello, Yvonne Sanson);
  • ore 11.00: In nome del popolo italiano (1971, di Dino Risi; con Ugo Tognazzi)
  • ore 13.00: Mortacci (1989, di Sergio Citti; con Malcom McDowell, Mariangela Melato, Sergio Rubini, Nino Frassica, Aldo Giuffré, Alvaro Vitali, Michela Miti, Andy Luotto, Carol Alt);
  • ore 15.00: A mezzanotte va la ronda del piacere (1975, di Marcello Fondato; con Claudia Cardinale, Monica Vitti, Renato Pozzetto, Giancarlo Giannini).
  • ore 17.00: I mostri (1963, di Dino Risi; con Ugo Tognazzi, Ricky Tognazzi, Lando Buzzanca, Gabriella Ferri, Marisa Merlini, Isabella Biagini, Michèle Mercier, Mario Brega);
  • ore 19.00: Il sorpasso (1962, di Dino Risi; con Jean-Louis Trintignant e Catherine Spaak).
Luciachiara Faiella

26 anni. Laureata in Filologia Moderna. Impegnata nel progetto CyberZone in collaborazione con Amesci che informa sui fenomeni di bullismo e cyberbullismo. Mi piacciono la cronaca rosa, i programmi leggeri, la musica cantautorale, le spiagge a settembre, i romanzi che non ti lasciano tregua, le serie tv che incollano allo schermo, le persone curiose, i cinema di periferia, la comunicazione sotto ogni aspetto.

Recent Posts

Vueling amplia le rotte su Salerno: voli anche da Barcellona

Secondo quanto riportato dalla pagina Facebook Fly Salerno, riprendendo un’anticipazione del sito wetravel.biz, la compagnia…

4 ore ago

Pontecagnano Faiano: moto si schianta contro un cancello, centauro in codice rosso

Pontecagnano Faiano - Questa mattina, intorno alle 7, si è verificato un grave incidente lungo…

4 ore ago

Pontecagnano Faiano, a 33 anni dall’assassino la commemorazione dei due carabinieri: medaglie d’oro al valore militare alla memoria

Nella mattinata odierna, presso il Comando Provinciale Carabinieri di Salerno ha avuto inizio, con una…

5 ore ago

Fisciano, 17enne tenta di forzare l’ingresso di una tabaccheria: arrestato

Nella trascorsa notte, i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Mercato San…

5 ore ago

Capaccio Paestum, sequestrata azienda zootecnica per smaltimento illecito di rifiuti

Capaccio Paestum - I militari del Nucleo Carabinieri Forestale, insieme ai volontari del Nucleo Provinciale…

5 ore ago