“Più che di un’esperienza umana, è il racconto della contemporaneità di un pensiero, così grande che poi ogni artista con lui deve fare i conti, e una contemporaneità del mondo delle idee, delle invenzioni artistiche più che della vita“
Lo spettacolo, organizzato da AMC Eventi e Comunicazione, sarà accompagnato dalla musica di Valentino Corvino (compositore) e le immagini del visual artist Tommaso Arosio. Dopo Michelangelo sarà il turno di altri due grandi artisti: Leonardo (al Teatro Romano di Verona) e Raffaello. Ha pensato di chiudere nel 2021 non con un artista ma con uno scrittore, Dante.La nostra redazione offre, a partire dalle ore 20, un appuntamento fisso con la lotteria più amata…
L’ondata di furti che sta colpendo il territorio non accenna a diminuire. L’ultimo episodio si…
Mercato S.Severino è “Città che legge”. Il riconoscimento, che premia le Amministrazioni comunali impegnate in…
A Salerno, l’atmosfera natalizia sembra non voler lasciare spazio alle stagioni successive. Le celebri Luci…