Il coronavirus costringe l’uomo “ai domiciliari”, ma rende gli animali più liberi. Trovata una volpe in città in una cuccia di un cane.
Per via delle restrizioni niente umani rumorosi in giro, così ripopolano gli spazi comuni delle grandi città moltissime specie di animali.
A Buscate, una volpe è entrata in un giardino di una delle villette nel milanese, riparandosi nella cuccia di un cane.
Il proprietario, sbalordito dal ritrovamento, ha fotografato la scoperta. Nessuno sa cosa l’abbia attratta, probabilmente l’odore del cibo dei cani o magari i rifiuti intorno.
Forse nel tentativo di scappare dai due cani che si trovavano in giro si è riparata nella loro cuccia; il padrone ha allertato gli uomini dell’Enpa, l’ente nazionale di protezione degli animali, che hanno messo in salvo la volpe, rimasta praticamente paralizzata fino all’arrivo dei soccorritori, portandola nell’oasi del Wwf di Vanzago e curandola.
«Viviamo un periodo per certi versi magico per gli animali e la natura tutta: il lockdown, imposto dal contenimento del coronavirus, ha abbassato il livello del traffico, così tanti animali hanno rimesso la testa fuori e spesso finiscono anche per avvicinarsi a contesti urbani», ha spiegato Umberto Di Bonaventura, coordinatore di Enpa Milano.
La nostra redazione offre, a partire dalle ore 20, un appuntamento fisso con la lotteria più amata…
L’ondata di furti che sta colpendo il territorio non accenna a diminuire. L’ultimo episodio si…
Mercato S.Severino è “Città che legge”. Il riconoscimento, che premia le Amministrazioni comunali impegnate in…
A Salerno, l’atmosfera natalizia sembra non voler lasciare spazio alle stagioni successive. Le celebri Luci…