Recovery Fund, Von Der Leyen presenta piano da 750 miliardi di €

All’Italia, nel Recovery Fund, spetteranno ben 172,7 miliardi di €, 81,8 dei quali spendibili in aiuti. Von Der Leyen presenta il piano, ma l’Olanda frena

Finalmente, un accordo c’è. Il Recovery Fund europeo prende forma, ed è pronto finalmente ad essere lanciato. La misura sarà legata al prossimo bilancio europeo 2021-2027 e disporrà di una potenza di fuoco da ben 750 miliardi di €. La presidente della Commissione Ursula Von Der Leyen ha spiegato che 500 di essi saranno da distribuire a titolo di sovvenzioni a fondo perduto, mentre i restanti 250 miliardi assumeranno la valenza di prestiti. Un accorgimento che dovrebbe ammorbidire le posizioni dei paesi nordici, che però restano, di fatto, inamovibili.

Advertising
Advertising

Se Giuseppe Conte è praticamente soddisfatto della nuova organizzazione del Recovery Fund, lo stesso non si può dire dei Paesi Bassi.
Le nostre posizioni restano distanti. I negoziati saranno ancora lunghi.” hanno fatto sapere dall’Olanda. I capi di Stato e di Governo si incontreranno prossimamente in un meeting per esaminare la proposta da parte di Bruxelles. Le date prescelte saranno quelle del 17 e del 18 Giugno. Il bilancio europeo, nel prossimo settenato, dovrebbe salire a 1.100 miliardi. E sarebbe “rinforzato” dal nuovo fondo ribattezzato appunto Next Generation EU che vale 750 miliardi.

All’Italia dovrebbero spettare 172,7 miliardi di €: 81,807 sarebbero versati come aiuti e 90,938 miliardi come prestiti. La cifra rappresenta la quota più alta destinata a un singolo Paese, sia in termini assoluti sia per quanto riguarda gli aiuti a fondo perduto che i prestiti. Alla Spagna, che ha la seconda fetta più corposa, verrebbero destinati 140,4 miliardi.

Le proposte più coraggiose sono anche quelle più sicure. Per questo presentiamo oggi il Fondo Next Generation UE da 750 miliardi, che si aggiungerà ad un Quadro Finanziario Pluriennale che è stato riveduto a 1.100 miliardi, arrivando così ad un totale di 1.850 miliardi. Occorre fare un ulteriore passo coraggioso verso l’Europa della sostenibilità. Lo dobbiamo alle prossime generazioni.” ha dichiarato Ursula Von Der Leyen.

Advertising
Advertising
Antonio Jr. Orrico

Studente al terzo anno di Scienze della Comunicazione, con una passione innata per il giornalismo, per la scrittura, per la lettura e per la musica.

Recent Posts

Estrazione del Lotto e 10 e Lotto di oggi martedì 11 febbraio 2025. I numeri vincenti

La nostra redazione offre, a partire dalle ore 20, un appuntamento fisso con la lotteria più amata…

9 ore ago

Allarme furti nel salernitano: nuovi colpi a Teggiano e Albanella

L’ondata di furti che sta colpendo il territorio non accenna a diminuire. L’ultimo episodio si…

15 ore ago

Mercato S.Severino è “Città che legge”

Mercato S.Severino è “Città che legge”. Il riconoscimento, che premia le Amministrazioni comunali impegnate in…

15 ore ago

Salerno e le Luci d’Artista: il Natale senza fine

A Salerno, l’atmosfera natalizia sembra non voler lasciare spazio alle stagioni successive. Le celebri Luci…

15 ore ago

Minacce e ricatti: 53enne di Scafati nei guai per estorsione e stalking

Una donna di 53 anni, residente a Scafati, è stata sottoposta al divieto di avvicinamento…

16 ore ago