Pochi giorni fa, a causa di una bufala circolante in India tramite Whatsapp, cinque uomini sono stati accusati di rapimento di minori ed uccisi dalla folla. In seguito al tragico equivoco, riportato dalla BBC, il governo indiano ha chiesto alla nota piattaforma di messaggistica istantanea di intervenire.
Così whatsapp ha deciso di schierarsi contro le fake news ed ha messo a disposizione borse di studio da 50 mila dollari per i ricercatori. Lo scopo è quello di intervenire e riconoscere le fake news in modo da bloccarle in tempo.
I dettagli dell’operazione sono stati spiegati su Facebook Research. Gli ambiti di ricerca verteranno su diversi punti:
Secondo quanto riportato dalla pagina Facebook Fly Salerno, riprendendo un’anticipazione del sito wetravel.biz, la compagnia…
Pontecagnano Faiano - Questa mattina, intorno alle 7, si è verificato un grave incidente lungo…
Nella mattinata odierna, presso il Comando Provinciale Carabinieri di Salerno ha avuto inizio, con una…
Nella trascorsa notte, i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Mercato San…
Capaccio Paestum - I militari del Nucleo Carabinieri Forestale, insieme ai volontari del Nucleo Provinciale…