Immagine da Pixabay
Se in questi giorni vi capita di ricevere su Whatsapp un messaggio da un numero sconosciuto in cui vi si chiede di inviare un codice a sei cifre che vi sarà fornito a breve, non abboccate: si tratta di quella che la Polizia Postale ha ribattezzato “Truffa di San Valentino” e gli hacker la mettono in atto al solo scopo di entrare in possesso del vostro account Whatsapp.
Tuttavia, difendersi da questa truffa, in cui gli hacker fingono di essere un vostro amico che ha smarrito il telefono e vi sta chiedendo aiuto tramite il contatto di un’altra persona, è molto semplice: se, dunque, vi capita di ricevere un messaggio del genere, cestinatelo subito e bloccate il numero di telefono dal quale proviene.
E’ consigliabile, in un secondo momento, disinstallare Whatsapp e poi reinstallarlo nuovamente seguendo tutte le istruzioni richieste.
Nonostante il nome evocativo, la “Truffa di San Valentino” getta nel panico gli utenti del servizio di messaggistica istantanea verde, ben prima della festa degli innamorati: dall’inizio dell’anno, la Polizia Postale ha ricevuto migliaia di segnalazioni, tante che Whatsapp ha deciso di predisporre una sezione specifica per il problema nelle proprie FAQ.
La nostra redazione offre, a partire dalle ore 20, un appuntamento fisso con la lotteria più amata…
L’ondata di furti che sta colpendo il territorio non accenna a diminuire. L’ultimo episodio si…
Mercato S.Severino è “Città che legge”. Il riconoscimento, che premia le Amministrazioni comunali impegnate in…
A Salerno, l’atmosfera natalizia sembra non voler lasciare spazio alle stagioni successive. Le celebri Luci…
Una donna di 53 anni, residente a Scafati, è stata sottoposta al divieto di avvicinamento…