Uno spyware creato, probabilmente, da una società israeliana ha sfruttato alcune vulnerabilità del sistema operativo di Whatsapp per infettare lo smartphone degli utenti. L’attacco, scoperto ad inizio mese, è stato reso pubblico da Facebook che ha consigliato agli utenti di aggiornare l’app per risolvere il problema.
Secondo quanto si legge sul Financial Times, la società israeliana che avrebbe generato il malware, si occuperebbe, appunto, di creare spyware al fine di controllare gli smartphone per conto dei governi.
I ricercatori dell’azienda di Zuckerberg non sono in grado di stabilire quante persone siano state colpite, ma assicurano che i soggetti colpiti dal virus sono stati mirati. Costoro potrebbero aver ricevuto delle chiamate da parte di un numero sconosciuto. Precisano inoltre che il problema è stato riscontrato proprio nel tentativo di migliorare la sicurezza delle chiamate vocali in app.
Whatapp, utilizzato da milioni di utenti in tutto il mondo, è diventata per questo l’app gratuita di instant messaging più diffusa. Proprio per questo motivo, come tutte le piattaforme online, anche Whatsapp può essere oggetto di attacchi informatici da parte di società esterne.
La nostra redazione offre, a partire dalle ore 20, un appuntamento fisso con la lotteria più amata…
L’ondata di furti che sta colpendo il territorio non accenna a diminuire. L’ultimo episodio si…
Mercato S.Severino è “Città che legge”. Il riconoscimento, che premia le Amministrazioni comunali impegnate in…
A Salerno, l’atmosfera natalizia sembra non voler lasciare spazio alle stagioni successive. Le celebri Luci…
Una donna di 53 anni, residente a Scafati, è stata sottoposta al divieto di avvicinamento…