Attualità

Serena Sartini: “Wimbledon ha lanciato un segnale forte”

“Wimbledon può creare un precedente perché ogni torneo decide autonomamente e prevale sulle linee del CIO e di Atp”, lo afferma la giornalista Serena Sartini ospite del Talk del Venerdì su Zon.it

Wimbledon, primo torneo del Grande Slam di Tennis ad adottare una risoluzione di tale portata, chiude le porte ai tennisti russi e bielorussi a causa della guerra in Ucraina.

Advertising
Advertising

Una decisione che divide e fa discutere, è “inacettabile” per il portavoce del Cremlino Dmitriv Peskov, “folle” per il numero uno al mondo Novak Djokovic, commentata anche da Serena Sartini ospite dell’ottava puntata del nostro “Talk del Venerdì”, in onda nel pomeriggio del 22 Aprile: “Wimbledon ha senz’altro lanciato un segnale forte, ma i giocatori e il mondo sportivo in generale non c’entrano con le decisioni di Putin”, ha asserito la giornalista, tra le firme più autorevoli di Askanews, che quindi spiega: “Senz’altro questa decisione può creare un precedente perché ogni torneo decide in modo autonomo e le sue linee guida prevalgono su quelle del CIO e di Atp, che infatti si è detta contraria a questa risoluzione”.

E ancora: Non credo che una cosa del genere possa accadere ai Roland Garros. E perché altrimenti la decisione sarebbe già stata resa nota, e perché la Francia ha un ruolo di mediazione diverso rispetto all’Inghilterra nel conflitto in Ucraina“.

E in Italia? “Il Presidente di FederTennis Binaghi, alla presentazione degli Internazionali ha chiesto agli atleti di prendere una posizione netta contro la guerra, altrimenti anche loro possono andare incontro a conseguenze”

Advertising
Advertising
Riccardo Manfredelli

Lucano, laureato presso l'Università degli Studi di Salerno. Giornalista pubblicista dal 10 Agosto 2020; Mi piace più ascoltare che parlare, più fare che mostrare. Nutro una passione smodata per tutto ciò che è Pop, per tutto ciò che è spettacolo. Su Zon.it scrivo principalmente di Cinema e Tv.

Recent Posts

Salerno, inseguimento a Mariconda: auto rubata si schianta contro i carabinieri

Momenti di tensione questa sera nel quartiere Mariconda di Salerno, dove i carabinieri hanno intercettato…

2 ore ago

16 Daspo per apologia del fascismo: misure restrittive anche per dei salernitani

Il questore di Roma ha disposto 16 Daspo "fuori contesto" nei confronti di individui accusati…

2 ore ago

Cava de’ Tirreni, il convegno “Autismi, progetti di vita: evidenze scientifiche e nuove ipotesi”

Un importante convegno sul tema dei Disturbi dello Spettro Autistico si terrà mercoledì 12 febbraio…

2 ore ago

Battipaglia, sequestrate 31 bombole di Gpl: evitato un potenziale disastro

Grazie all’intervento tempestivo della polizia municipale di Battipaglia, è stato scongiurato un grave pericolo per…

3 ore ago

Giornata contro il Bullismo ed il Cyberbullismo, a Castel San Giorgio un convegno per sensibilizzare ed informare

Lunedì 10 febbraio  alle ore 11.00 in aula Consiliare un incontro con esperti, rappresentanti delle…

3 ore ago