immagine da PIxabay
Cento anni fa nasceva Papa Karol Wojtyla. Era il 18 maggio del 1920, nel centenario della sua nascita, ad esprimere parole di ricordo rivolte al Papa Santo ci pensa Gorbaciov. L’ex presidente dell’Urss in un testo scritto per l’Osservatore Romano, ha infatti omaggiato il Papa citando l’amicizia che li legava da diversi anni.
“E’ stato un momento cruciale nella storia mondiale quando abbiamo cominciato a comunicare” ha scritto Gorbaciov spingendo soprattutto sull’enorme impatto storico giocato da Wojtyla in quegli anni. E a proposito di storia, il collegamento al Coronavirus e a quanto sta accadendo nel mondo è inevitabile.
L’ex leader ha infatti sottolineato quanto sia importante il ruolo ricoperto da guide spirituali, incoraggiando così il mondo a seguire l’esempio del Papa Santo. “Lui continua ad essere nostro contemporaneo anche oggi” scrive Gorbaciov nel testo suddetto, insistendo su di una figura che per il mondo ha rappresentato quasi un faro.
Conclude infatti il discorso facendo un’osservazione chiara e precisa: “Poche persone hanno lasciato un segno così luminoso“. E’ questo un ricordo trasparente e commovente che esalta davvero la natura santa che ha contraddistinto Papa Wojtyla che oggi avrebbe compiuto 100 anni e al quale il modo è ancora tanto legato.
Secondo quanto riportato dalla pagina Facebook Fly Salerno, riprendendo un’anticipazione del sito wetravel.biz, la compagnia…
Pontecagnano Faiano - Questa mattina, intorno alle 7, si è verificato un grave incidente lungo…
Nella mattinata odierna, presso il Comando Provinciale Carabinieri di Salerno ha avuto inizio, con una…
Nella trascorsa notte, i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Mercato San…
Capaccio Paestum - I militari del Nucleo Carabinieri Forestale, insieme ai volontari del Nucleo Provinciale…