Prima Pagina

Yesterday, non può esistere un mondo senza Beatles

Yesterday è da pochi giorni uscito nelle sale cinematografiche italiane. Impensabile un mondo senza i brani intramontabili dei Beatles

Yesterday è da pochi giorni uscito nelle sale cinematografiche italiane. L’attesa per tutti i fan dei Beatles è finita. Sicuramente siamo andati tutti nelle sale incuriositi dall’idea di un mondo senza i Beatles. In realtà la fortuna del protagonista è stata quella di essere l’unica persona, o quasi, ad avere memoria dei quattro ragazzi di Liverpool. La risposta alla domanda se è possibile un mondo senza Beatles sembra quasi banale e scontata. Certo che no!

Advertising
Advertising

Jack è un giovane cantante di provincia. Da anni il suo sogno è quello di sfondare nel mondo della musica. Tutto quello che il mondo gli ha offerto finora è qualche live nei pub. Quasi nessuno crede che lui possa un giorno intraprendere la carriera di cantautore, o quasi nessuno. I suoi amici ancora credono in lui e più di tutti la sua amica di infanzia Ellie. Il fato, però, ha riservato qualcosa di speciale per lo squattrinato Jack. Una sera, di ritorno da una serata, mentre percorre con la sua bici la strada verso casa, un blackout genere spegne tutti i dispositivi elettronici sulla Terra. Nel caos più totale viene investito da un autobus, fortunatamente senza tragiche conseguenze se non due denti in meno. Al suo risveglio, i suoi amici gli regalano una chitarra dopo che la sua è andata distrutta nell’incidente. Per festeggiare questo momento, intona uno dei brani più iconici di tutti i tempi, Yesterday. I suoi amici ed Ellie restano a bocca aperta, dicendo di non aver mai sentito una canzone così bella. Ed è proprio qui che il nostro protagonista si accorge di essere l’unico ad avere memoria dei Beatles.

Ecco che scatta la scintilla e Jack decide di proporre i brani dei baronetti di Liverpool e spacciarli per suoi. Il successo è assicurato e in pochissimo tempo, con l’aiuto di Ed Sheeran, diventa il cantautore più bravo di tutti i tempi.

Un mondo senza Beatles?

Il significato del film è sicuramente da ricercare nella domanda: “Come sarebbe il mondo senza Beatles?“. Purtroppo, a parte questa domanda dalla risposta palesemente scontata, Yesterday non è pregno di una trama particolarmente vivace. Si riduce tutto alla controversa relazione di amicizia/sentimentale tra Jack ed Ellie, che alla fine del film riescono a coronare la loro storia d’amore.

Advertising
Advertising

Sicuramente è stata una piacevole pellicola per tutti gli appassionati di musica. Nella sala, tutti gli spettatori intonavano in coro canzoni come Yesterday, Hey Jude, Help e tutti brani entrati di diritto nella storia della musica. Cosa ci ha lasciato il film? Purtroppo non molto se non la certezza che un mondo senza i Beatles non potrebbe mai esistere. L’intenzione era buona ma la resa finale ha lasciato un pò l’amaro in bocca.

Corrado Malamisura

Studente di Ingegneria Gestionale appassionato di musica, cinema e tecnologia. Collaboratore di Zon e speaker radiofonico presso Unisound, la radio di ateneo dell'Università degli Studi di Salerno.

Recent Posts

Estrazione del Lotto e 10 e Lotto di oggi martedì 11 febbraio 2025. I numeri vincenti

La nostra redazione offre, a partire dalle ore 20, un appuntamento fisso con la lotteria più amata…

3 ore ago

Allarme furti nel salernitano: nuovi colpi a Teggiano e Albanella

L’ondata di furti che sta colpendo il territorio non accenna a diminuire. L’ultimo episodio si…

9 ore ago

Mercato S.Severino è “Città che legge”

Mercato S.Severino è “Città che legge”. Il riconoscimento, che premia le Amministrazioni comunali impegnate in…

9 ore ago

Salerno e le Luci d’Artista: il Natale senza fine

A Salerno, l’atmosfera natalizia sembra non voler lasciare spazio alle stagioni successive. Le celebri Luci…

9 ore ago

Minacce e ricatti: 53enne di Scafati nei guai per estorsione e stalking

Una donna di 53 anni, residente a Scafati, è stata sottoposta al divieto di avvicinamento…

9 ore ago