ZeroZeroZero: ci sarà una seconda stagione?

Sono andati in onda ieri sera, su Sky Atlantic, gli ultimi due episodi di ZeroZeroZero, serie tratta dal bestseller omonimo di Roberto Saviano: cosa succederà ora?

Ora che ZeroZeroZero si è conclusa (gli ultimi due episodi sono andati in onda ieri sera su Sky Atlantic), posso dirlo con piena cognizione: mi è piaciuta, dal punto di vista formale la scelta degli autori di interrompere il racconto (ad ogni puntata) su un momento clou e poi, attraverso un consapevole uso del flashback, mostrarci (attraverso il punto di vista di un altro personaggio) come e perchè si è arrivati a quel momento.

Advertising
Advertising

Questo se da un lato potrebbe dare l’impressione che a volte la serie, in certi snodi, pecchi di prevedibilità, dall’altro forse era la maniera più coerente possibile per tenere in equilibrio un plot narrativo che corre su tre binari, tanti quanti sono i mondi su cui si erge il sistema della cocaina, ognuno con le proprie ragioni.

E sono tre mondi che non si incrociano mai tranne che, appunto, nel finale di stagione, il tempo della scelte febbrili: ci sono le ragioni degli affari che spingono Don Minu La Piana ad una scelta terribile, quelle dei soldi che spingono Emma a stringere affari con Manuel e quelle del potereche fanno della storia di quest’ultimo (interpretato da Harold Torres) una vera e propria parabola, che ce lo farà salutare al vertice della piramide del narcotraffico messicano; è evocativo, in questo senso, il fatto che egli tratti con Emma mentre è seduto sulla poltrona buona (che sembra un trono) del salotto dei Leira, che da morti “assistono”, quasi a legittimarlo, a questo passaggio di potere.

E adesso?

Nelle ultime sequenze di ZeroZeroZero Emma sorride: sorride nonostante lei questo viaggio lo avrebbe volentieri evitato, sorride nonostante le sia stato ammazzato il fratello, sorride pur sapendo di essere entrata in un gioco più grande di lei.

Advertising
Advertising

E allora perchè lo fa? Forse perchè sa che con i soldi che guadagnerà potrà finanziare la ricerca scientifica contro la malattia da cui era affetto suo fratello?

Mi piace pensare che sia così. Ma forse non lo sapremo mai. Così come non sapremo mai se Stefano è morto per davvero.

Stefano Sollima, creatore della serie, su un ipotetico futuro di ZeroZeroZero (dal bestseller omonimo di Roberto Saviano) si esprimeva, infatti, così:

“Questo è un racconto assolutamente chiuso. Eventualmente si può ragionare su un progetto antologico, e mi immagino un nuovo carico, un altro viaggio, in altre ere, con altri personaggi… chissà…”.

 

 

Riccardo Manfredelli

Lucano, laureato presso l'Università degli Studi di Salerno. Giornalista pubblicista dal 10 Agosto 2020; Mi piace più ascoltare che parlare, più fare che mostrare. Nutro una passione smodata per tutto ciò che è Pop, per tutto ciò che è spettacolo. Su Zon.it scrivo principalmente di Cinema e Tv.

Recent Posts

Estrazione Million Day delle ore 20:30 di oggi, 16 Maggio 2025: i numeri vincenti

La redazione di Zon.it offre un appuntamento quotidiano con la lotteria più giocata dagli italiani. I numeri vincenti saranno…

4 ore ago

Si conclude il progetto “Mani in pasta” realizzato dall’Associazione Alvaa

Si è concluso questa mattina il progetto “Mani in pasta” realizzato interamente dall’Associazione Alvaa (Associazione…

8 ore ago

Treviso, adolescenti tra sonno insufficiente, sostanze e bullismo: i dati choc dell’Osservatorio sulle Dipendenze

Solo il 4% degli studenti dorme almeno 9 ore a notte, il 20% ha fatto uso di…

10 ore ago

Bullismo già a tre anni: allarme dalle scuole dell’infanzia. I dati presentati a Bari durante il lancio del progetto nazionale

Bulli e vittime già all’asilo. È questo il dato sconcertante emerso a Bari, in occasione dell’evento di…

11 ore ago

Casalmaggiore, libri e arte contro il bullismo: la Biblioteca Civica lancia un messaggio di inclusione con “Il bullo nella rete”

La cultura come strumento per combattere il bullismo. È questo il cuore della mostra “Il bullo nella…

11 ore ago

Al Comune di Castel San Giorgio uno  sportello digitale per facilitare la vita e le pratiche agli utenti.

Grazie alla Regione Campania, all'assessore alle Politiche Educative e Servizi Digitali Antonia Salvati e all'intero…

11 ore ago