100% Italia nella Mostra che prende questo nome ed una garanzia, che racconta un secolo d’Arte, Storia e fascinazione che ha rapito il mondo, dal 21 settmbre al 10 febbraio.
Un viaggio intersezionale nelle tre guerre che hanno scolpito per sempre il volto del nostro Paese, che raccontano in sette sedi sparse, la creatività influenzata dalla Storia e le tendenze artistiche del tempo.
Si parte dal 1915, con i Futuristi che volevano fare tabula rasa del passato incendiando biblioteche e musei, fino al 2015, con il terrorismo jihadista che ha distrutti i siti archeologici di Ninive e Palmira.
Si comincia con Roma che ospita, nel Museo Ettore Fico, un percorso sul Novecento, Corrente, Astrazione, Informale.
Al MEF si potranno ammirare le cartoline ed i manifesti pubblcitari della Pop Art.
Al Mastio dela Cittadella, Palazzo Barolo, esposte la Transavanguardia di Achille Bonito Oliva, Nuova Figurazione ed Internazionalità.
Biella e Torino primeggiano: a Palazzo Gromo Losa ed al Museo del Territorio spiccano il Futurismo ed il Secondo Futurismo.
A Vercelli è la volta di Metafisica, Realismo Magico, Neo Metafisica, nella sede di Arca, una struttura realizzata in vetro ed acciaio.
Consueto appuntamento con la lotteria più amata dagli italiani. Sul nostro giornale, a partire dalle ore 20:00,…
La nostra redazione offre, a partire dalle ore 20, un appuntamento fisso con la lotteria più amata…
Roma, 4 febbraio 2025 - Si rinnova per il quarto anno consecutivo l'appuntamento con StudioNews-Speciale…
Quattro giorni per festeggiare l’amore su una delle passeggiate lungomare più belle d’Italia. Da giovedì 13…
Bellizzi – Una donna di 40 anni, di origine straniera, è stata rinvenuta senza vita…