Attualità

Dal 2021 l’UE potrebbe abolire le monetine da 1 e 2 centesimi

Immagine tratta da Pixabay

Dal 2021 l’Unione Europea potrebbe abolire le monetine da 1 e 2 centesimi, ecco cosa succederà ai nostri prezzi

Entro la fine del 2021, l’Unione Europea potrebbe abolire le monetine da 1 e 2 centesimi. Ecco quanto appreso dalla nuova consultazione tenutasi ieri a Bruxelles. La Commissione Europea intende comprendere la vera utilità delle monete di piccolo taglio, note in Italia come “ramini”.

Advertising
Advertising

Il confronto su questa questione durerà 15 settimane e si svolgerà nell’agorà digitale del sito della Commissione. Sono circa quaranta i pareri arrivati nelle prime ore dall’apertura. La valutazione riguarda la legislazione dell’Ue che impone alla Commissione di esaminare periodicamente l’uso di diverse denominazioni di monete in euro rispetto ai criteri di costo e accettabilità da parte del pubblico.

La Commissione Europea, in seguito a questa valutazione, deciderà entro la fine del 2021 se adottare o meno la proposta legislativa sulle regole di arrotondamento uniformi, per i pagamenti in contanti nella zona euro, ritirando dalla circolazione le monetine da 1 e 2 centesimi che in questo caso diventerebbero dei pezzi da collezione per gli appassionati di numismatica.

In Italia la Zecca di Stato non conia già più dal 2018 le monetine da 1 con Castel del Monte e quelle da 2 cent con la Mole Antonelliana. Da noi, su tutto il territorio nazionale, i negozi sono autorizzati ad arrotondare per difetto ed eccesso, e quindi a non restituire il resto in monetine.

Advertising
Advertising

Come cambieranno i prezzi

Con l’addio alle monete da 1 e 2 cent, per non scatenare l’inflazione, l’arrotondamento dei prezzi dovrebbe essere per eccesso o per difetto ai 5 centesimi più vicini. E dunque 0,1 e 0,2 saranno arrotondati a zero, 0,3 e 0,4 a 5 centesimi; 0,6 e 0,7 sempre a 5 centesimi e invece 0,8 e 0,9 a 10 centesimi.

Lucia Romaniello

Intuitiva, tenace, energica e sincera. Ho conseguito la laurea in "Discipline delle Arti Visive, della Musica e dello Spettacolo" presso l'Università degli Studi di Salerno e sono una giornalista pubblicista. Amo profondamente la musica perché, come direbbe un grande Maestro, ci insegna la cosa più importante: ascoltare.

Recent Posts

Estrazione Million Day delle ore 13 di oggi mercoledì 26 Giugno 2024: i numeri vincenti

La redazione di Zon.it offre un appuntamento quotidiano con la lotteria più giocata dagli italiani. I numeri vincenti saranno…

2 ore ago

Medico di base: cosa dice la nuova legge approvata dalla Camera

Una bella iniziativa, molto intelligente. La Camera ha approvato all'unanimità, con 227 voti a favore,…

3 ore ago

Il Salernitano Antonio Sica vince il “Microfono d’oro”

RTL102.5, vince il “Microfono d’oro”, categoria attualità, con la trasmissione “Protagonisti". Con lui alla conduzione…

3 ore ago

AssociazionixIdee, vince la rete

Il Presidente della Fondazione Cassa Rurale Battipaglia Federico Del Grosso: “Un modello positivo per l’associazionismo…

4 ore ago

Come mantenere la pelle del viso idratata

Avere una pelle idratata significa avere una pelle luminosa e dal tono compatto e uniforme.…

4 ore ago

Julian Assange: cosa farà dopo la sua scarcerazione

Una battaglia finalmente vinta. Dopo oltre mille giorni di carcere e quattordici anni di battaglie…

4 ore ago