23 marzo 1980, quaranta anni dal Totonero

Il Totonero fu una delle pagine nere del calcio. A quaranta anni dalla scoperta che macchiò alcune squadre di Serie A: Milan e Lazio retrocesse, altre punite

23 marzo 1980, oggi ricorre il quarantesimo anniversario dallo scandalo Totonero. Una pagina nera del calcio italiano che vide protagonista alcune squadre di Serie A, per aver combinato alcune partite a scopo di lucro. La Guardia di Finanza arrestò 11 calciatori in “diretta” oltre un presidente.

Advertising
Advertising

La prima pagina nera del calcio

Massimo Cruciani, un tifoso romanista che seguiva con interesse il calcio, conosceva il Totocalcio (diventato Totonero all’occorrenza) e la possibilità che garantiva. Era un commerciante di ortofrutta e riforniva il ristorante di Trinca, che aveva la possibilità di presentargli molti calciatori. La prima partita che tentarono di combinare fu un amichevole: Palermo-Lazio del 1979. La partita sarebbe dovuta terminare con un pareggio e così fu, ma con qualche intoppo: i biancocelesti si presentarono in ritardo e l’arbitro stufo non aspettò. Ovviamente le vincite vennero annullate.

Tricca e Cruciani truccarono con successo Milan-Lazio grazie all’aiuto del presidente dei rossoneri Felice Colombo e dei giocatori Enrico Albertosi, Giorgio Morini (Milan), Bruno Giordano, Lionello Manfredonia, Massimo Cacciatori e “Pino” Wilson (Lazio).

Alcune partite però non seguirono i piai stabiliti e i due fecero denuncia alla Procura di Roma, facendo i nomi di presidenti e giocatori. Trinca fu arrestato il 9 marzo, Cruciani si costituì il 12. La svolta ci fu il 23 marzo del 1980, quando negli stadi fece irruzione la Guardia di Finanza.

Advertising
Advertising

Al termine delle rispettive partite furono arrestati i calciatori Giordano, Manfredonia, Wilson, Cacciatori (Lazio), Albertosi, Morini (Milan), Mauro Della Martira, Luciano Zecchini (Perugia), Stefano Pellegrini (Avellino), Sergio Girardi (Genoa) e Guido Magherini (Palermo), oltre al presidente del Milan, Colombo. I calciatori Claudio Merlo (Lecce) e Gianfranco Casarsa (Perugia), anche loro raggiunti da ordini di cattura, si costituirono in brevissimo tempo. Nei giorni seguenti seguirono ordini di comparizioni anche per altri calciatori, tra questi Paolo Rossi.

Le sentenze

Il processo iniziò il 13 giugno, ma senza portare risultati sperati. La Giustizia Sportiva fu molto più veloce sotto accusa partite della Serie A 1979-80 come Milan-Lazio, Lazio-Avellino, Bologna-Avellino, Avellino-Perugia, Bologna-Juventus e Milan-Napoli.

Milan e Lazio furono retrocesse in Serie B e il presidente Colombo radiato. Cinque punti di penalizzazione (da scontare nella stagione 1980-81) ad Avellino, Perugia, Bologna (Serie A), Palermo e Taranto (Serie B), mentre Juventus, Napoli e Pescara furono assolte. Furono squalificati anche altri dirigenti e alcuni calciatori.

Antonio Salomone

Scrivo per amore dello sport o seguo lo sport per l'amore della scrittura? Entrambe le cose. (Quasi) giornalista pubblicista. Tra le poche cose ho una Laurea in Scienze della Comunicazione e un Master in Giornalismo Sportivo. Amo approfondire ed essere un testimone della realtà.

Recent Posts

Vueling amplia le rotte su Salerno: voli anche da Barcellona

Secondo quanto riportato dalla pagina Facebook Fly Salerno, riprendendo un’anticipazione del sito wetravel.biz, la compagnia…

6 ore ago

Pontecagnano Faiano: moto si schianta contro un cancello, centauro in codice rosso

Pontecagnano Faiano - Questa mattina, intorno alle 7, si è verificato un grave incidente lungo…

7 ore ago

Pontecagnano Faiano, a 33 anni dall’assassino la commemorazione dei due carabinieri: medaglie d’oro al valore militare alla memoria

Nella mattinata odierna, presso il Comando Provinciale Carabinieri di Salerno ha avuto inizio, con una…

7 ore ago

Fisciano, 17enne tenta di forzare l’ingresso di una tabaccheria: arrestato

Nella trascorsa notte, i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Mercato San…

7 ore ago

Capaccio Paestum, sequestrata azienda zootecnica per smaltimento illecito di rifiuti

Capaccio Paestum - I militari del Nucleo Carabinieri Forestale, insieme ai volontari del Nucleo Provinciale…

7 ore ago