24 Aprile: la data di commemorazione del primo genocidio moderno

Il genocidio armeno fu perpetrato dall’impero ottomano ai danni degli armeni: si conta circa un milione e mezzo di morti. La storia

Con il termine genocidio armeno si indicano tutte le deportazioni ed eliminazioni perpetrate dall’impero ottomano ai danni degli armeni tra il 1915 e il 1916. Si contano circa un milione e mezzo di morti, la cui memoria viene onorata il 24 Aprile di ogni anno.

Advertising
Advertising

La storia

Prima della Grande Guerra, l’impero ottomano vedeva al potere il cosiddetto Governo dei Giovani Turchi i quali, temendo che gli armeni potessero allearsi con i russi che erano loro nemici, protrassero una campagna di stermini, che nel solo 1909 e nella sola regione della Clicia, portarono a circa 30.000 vittime.

Gli armeni avevano dalla loro i russi (che cominciarono a reclutare nel loro esercito quelli che avevano militato tra le fila dell’Impero ottomano) e i francesi che armarono gli armeni affinchè si ribellassero al nascente potere repubblicano.

Il precedente

Ma nella storia armena c’è un altro genocidio, questa volta risalente agli anni 1890-94: gli armeni, nella loro lotta per l’indipendenza dall’Impero Ottomano erano sostenuti dai russi che volevano accaparrarsi Costantinopoli.

Advertising
Advertising

Il governo centrale instillò nei curdi, anche loro abitanti dell’armenia storica, sentimenti di odio anti-armeno che portarono ad una serie di oppressioni in risposta delle quali il popolo armeno scatenò una rivolta. Sedata, quest’ultima, dall’esercito ottomano, sostenuto da milizie curde irregolari, che sterminò migliaia di armeni bruciandone i villaggi (1890)

Due anni dopo, un pogrom anti-armeno da parte dei turchi ottomani, in risposta all’occupazione della Banca centrale di Istanbul da parte di un gruppo di rivoluzionari, portò allo sterminio di ulteriori 50.000 armeni.

 

Riccardo Manfredelli

Lucano, laureato presso l'Università degli Studi di Salerno. Giornalista pubblicista dal 10 Agosto 2020; Mi piace più ascoltare che parlare, più fare che mostrare. Nutro una passione smodata per tutto ciò che è Pop, per tutto ciò che è spettacolo. Su Zon.it scrivo principalmente di Cinema e Tv.

Recent Posts

Estrazione Million Day delle ore 13 di oggi mercoledì 26 Giugno 2024: i numeri vincenti

La redazione di Zon.it offre un appuntamento quotidiano con la lotteria più giocata dagli italiani. I numeri vincenti saranno…

40 minuti ago

Medico di base: cosa dice la nuova legge approvata dalla Camera

Una bella iniziativa, molto intelligente. La Camera ha approvato all'unanimità, con 227 voti a favore,…

2 ore ago

Il Salernitano Antonio Sica vince il “Microfono d’oro”

RTL102.5, vince il “Microfono d’oro”, categoria attualità, con la trasmissione “Protagonisti". Con lui alla conduzione…

2 ore ago

AssociazionixIdee, vince la rete

Il Presidente della Fondazione Cassa Rurale Battipaglia Federico Del Grosso: “Un modello positivo per l’associazionismo…

2 ore ago

Come mantenere la pelle del viso idratata

Avere una pelle idratata significa avere una pelle luminosa e dal tono compatto e uniforme.…

2 ore ago

Julian Assange: cosa farà dopo la sua scarcerazione

Una battaglia finalmente vinta. Dopo oltre mille giorni di carcere e quattordici anni di battaglie…

3 ore ago