50 anni fa la svolta degli “spaghetti western“.” Lo chiamavano trinità”, un film prodotto con le pretese di conquistare un pubblico ristretto, si ritrovò invece a riscrivere la storia del cinema western italiano. Da quel momento cambiò ogni prospettiva ed opinione sul Far West, sempre saturo di sguardi spietati e feroci duelli, con uomini valorosi ma violenti. “Lo chiamavano trinità” rivoluzionò tutto ciò. Niente sangue, solo fagioli e tanta allegria, le scazzottate che sembravano danze e che facevano ridere. Anche i morti uscivano di scena con un salto, proprio come in un cartone animato. Costante la presenza di sudore e polvere, ma simbolo di una violenza che non spaventava nessuno.
Un incasso impressionante al botteghino, i cinema presi d’assalto. Il successo porterà finalmente alla luce (che meritava) una mitica coppia comica, che ristabilirà le regole della comicità italiana, nel genere western e non solo. Due attori che fino ad allora hanno appena sfiorato il successo. Diversi, per aspetto, carattere e modo di parlare, ma uniti da un grande talento nel far ridere la gente: Bud Spencer e Terence Hill, il duo perfetto, l’armonico (non sempre) equilibrio tra il gigante buono ed il folletto coraggioso.
Lo chiamavano Trinità nasce con l’intento di far satira al grande genere del cinema hollywoodiano, ma sarà anche in grado di consacrare all’estero definitivamente quello italiano.“Mezzo secolo di Trinità, quanti ricordi– racconta Franco Micalizzi, autore delle musiche, nel ricordare il capolavoro – considerando che quando è stato girato i produttori lo consideravano un piccolo film da recupero, utilizzando set già attrezzati per molti altri film e usando il lungotevere di Roma per le sequenze a cavallo
Dopo 50 anni, questo fantastico film che sembra uscito ieri, se la ride essendo il maggior incasso in assoluto di tutti i tempi tra i film italiani. ‘Lo chiamavano Trinità…’ e credo che continueranno a chiamarlo così ancora almeno fino alla fine di questo secolo, ma non poniamoci limiti…”.
Momenti di tensione questa sera nel quartiere Mariconda di Salerno, dove i carabinieri hanno intercettato…
Il questore di Roma ha disposto 16 Daspo "fuori contesto" nei confronti di individui accusati…
Un importante convegno sul tema dei Disturbi dello Spettro Autistico si terrà mercoledì 12 febbraio…
Grazie all’intervento tempestivo della polizia municipale di Battipaglia, è stato scongiurato un grave pericolo per…
Lunedì 10 febbraio alle ore 11.00 in aula Consiliare un incontro con esperti, rappresentanti delle…