20 Dicembre 2022 - 14:31
Istat: il salario netto dei lavoratori è calato del 10% tra il 2007 e il 2020
Istat: le imposte sul lavoro dipendente sono aumentate in media del 2% mentre i contributi sociali dei datori di lavoro sono diminuiti del 4%

L’Istat ha condotto un’indagine molto importante e dettagliata dalla quale sono emerse varie informazioni. Scopriamo, insieme, tutti i dettagli.
Istat: i risultati dell’indagine “Reddito e condizioni di vita”
Ecco, di seguito, tutti i risultati:
- “Il salario netto a disposizione dei lavoratori si è ridotto del 10%” nel 2020.
- “I contributi sociali dei datori di lavoro sono diminuiti del 4%, anche per l’introduzione di misure di decontribuzioni.
- I contributi dei lavoratori sono rimasti sostanzialmente invariati.
- Le imposte sul lavoro dipendente sono aumentate in media del 2%”.
- La retribuzione netta a disposizione del lavoratore è pari a 17.335 euro.
- Il cuneo fiscale e contributivo è pari a 14.600 euro e continua a superare il 45% del costo del lavoro (45,5%).
- I contributi sociali dei datori di lavoro costituiscono la componente più elevata (24,9%), il restante 20,6% risulta a carico dei lavoratori.
ARTICOLO PRECEDENTE
ARTICOLO SUCCESSIVO
Guerra in Ucraina: gli aggiornamenti di oggi, 20 dicembre 2022