Caserta. Al via i lavori per le Universiadi 2019

Le Universiadi coinvolgeranno gli studenti iscritti nelle diverse università del mondo
L’Olimpiade Universitaria farà tappa in Campania nel 2019. L’evento, organizzato dalla Federazione Internazionale Sport Universitari (FISU), corrisponde ai Giochi olimpici, sia invernali che estivi.
Lo Stadio Pinto, il Palavignola ed i giardini di piazza Carlo III, antistanti la Reggia, subiranno interventi di adeguamento e ristrutturazione per oltre due milioni di euro in vista delle Universiadi.
La Giunta comunale, su proposta dell’assessore agli Impianti Sportivi Alessandro Pontillo, ha approvato lo schema di Accordo di Programma tra Comune di Caserta e Agenzia Regionale Universiadi 2019 per la costituzione di una centrale di committenza per la realizzazione delle attività di adeguamento/ristrutturazione dei tre impianti individuati quali sedi di gare. Inoltre, sono stati approvati anche i progetti di fattibilità tecnico/economica.
Le parole del sindaco di Caserta, Carlo Marino: “Abbiamo compiuto un passo fondamentale nel cammino verso le Universiadi 2019 e, grazie all’Accordo di Programma approvato oggi e che sigleremo a breve con l’Agenzia Regionale ARU2019, sistemeremo i nostri impianti in maniera impeccabile. Il Pinto, il Palavignola ed i giardini antistanti la Reggia saranno prestigiose sedi delle gare che tra due anni porteranno in Campania e nella nostra città migliaia di visitatori e turisti. Non posso per il momento svelare di più, ma anticipo soltanto che, ad esempio, i giardini di piazza Carlo III si trasformeranno nel campo di gara che sarà allestito per la Finale del Tiro con l’Arco”.
ARTICOLO PRECEDENTE
Asia Argento accusa di violenza sessuali il produttore Weinstein
ARTICOLO SUCCESSIVO
Malcolm in the Middle: Frankie Muniz non ricorda gli anni della Serie TV
Lascia un commento