La Collezione Spannocchi, una delle più importanti e complete di Siena, sarà in esposizione fino al 5 maggio, presso il complesso di Santa Maria della Scala.
Un percorso composto dalle più belle opere fiamminghe e dei “maestri nordici”, donate al Comune nel 1835 e conservate per la maggior parte nella Pinacoteca Nazionale e nel Museo Civico di Siena.
Viene celebrato anche il ritorno in patria delle opere di Albrecht Altdorfer, con le Storie di San Floriano.
Saranno esposte anche le tele di Albrecht Dürer, come La Decapitazione di Battista e la Torre di Babele.
Tale collezione era perfettamente in tendenza con una moda inziata con i Mantova ed i Gonzaga, continuata poi in epoca contemporanea con gli Spannocchi ed i Piccolomini.
La redazione di Zon.it offre un appuntamento quotidiano con la lotteria più giocata dagli italiani. I numeri vincenti saranno…
La redazione di Zon.it offre un appuntamento quotidiano con la lotteria più giocata dagli italiani. I numeri vincenti saranno…
BARONISSI – La solidarietà torna protagonista a Baronissi con l’iniziativa "Doniamo insieme!", un evento dedicato…
La redazione di Zon.it offre un appuntamento quotidiano con la lotteria più giocata dagli italiani. I numeri vincenti saranno…
La redazione di Zon.it vi aggiorna in tempo reale sui numeri delle estrazioni dell’Eurojackpot. A partire dalle…