Prima Pagina

La Battaglia Contro l’Abusivismo Va Fatta Anche via Social

La battaglia contro l’abusivismo va fatta anche via social. Ne sono convinti gli artigiani associati a CNA Salerno e Confartigianato Salerno che hanno chiesto alla Polizia Postale di integrare il servizio già esistente per denunciare azioni illegali, includendo la possibilità di segnalare presunte attività abusive nel settore dell’acconciatura e dell’estetica. Il punto è una delle sei proposte contenute nel documento che le due sigle che rappresentano parrucchieri ed estetiste hanno consegnato stamani nelle mani del vice Prefetto di Salerno, Clelia Ardone al termine di un flash mob effettuato sotto i portici di Palazzo Amendola a Salerno. Raccolte 150 firme, presenti tanti professionisti provenienti da tutta la provincia.

Advertising
Advertising

CNA Salerno e Confartigianato hanno scelto di andare oltre la campagna di sensibilizzazione avviata dalle due Confederazioni a livello nazionale con il claim “Scegli la legalità, tutela la tua salute, sostieni il lavoro: rivolgiti a professionisti qualificati” di organizzare un flash mob con parrucchieri ed estetiste in piazza Amendola al termine del quale, dopo che gli imprenditori hanno simbolicamente deposto le armi del mestiere, è stato chiesto un intervento concreto e diretto al massimo rappresentante del Governo nazionale sul territorio provinciale.

I dati

Il fenomeno dell’abusivismo raggiunge un tasso di irregolarità del 27,6%, il più alto tra i vari settori, e significativamente superiore alla media nazionale del 14,4%. Il dossier consegnato alla Prefettura propone azioni mirate, dirette, concrete. Prima tra tutte un tavolo tecnico per monitorare l’abusivismo ed intervenire con azioni mirate volte all’emersione. La costituzione di un tavolo di lavoro permanente coordinato dalla Prefettura, le Forze dell’Ordine, Autorità locali e Associazioni di Categoria per monitorare l’andamento dell’abusivismo, discutere le problematiche emergenti e pianificare interventi coordinati.

Lo scopo del tavolo è rendere ogni azione intrapresa coordinata ed efficace creando una sinergia efficace tra tutti gli attori coinvolti evitando che le iniziative di contrasto all’illegalità rimbalzino da un’autorità all’altra a causa della mancanza di un coordinamento congiunto.

Advertising
Advertising

Dichiarazioni

“L’abusivismo nel settore della cura della persona non solo danneggia economicamente i professionisti regolari, ma rappresenta anche un rischio per la salute dei cittadini- ha ribadito il presidente di CNA Salerno Lucio Ronca- è necessario un intervento più deciso e coordinato per combattere efficacemente l’abusivismo. È una battaglia morale per la legalita’”, il Presidente di Confartigianato Salerno, Franco Risi, ha aggiunto “La lotta contro l’abusivismo è un impegno imprescindibile. Coinvolgere attivamente la Polizia Postale per segnalare attività abusive sui Social Media è un’innovazione cruciale per allineare le strategie di contrasto alle moderne realtà digitali. Dobbiamo intervenire con fermezza e coordinazione per assicurare un mercato equo e sicuro per tutti. Confidiamo nel supporto delle autorità per attuare queste misure e tutelare professionisti e consumatori”.

Danilo Iammancino

Ideatore della testata giornalistica in questione con Zerottonove ho portato a termine uno dei miei principali obiettivi professionali. Giornalista Pubblicista, laureato in Scienze della Comunicazione, con specializzazione magistrale in Comunicazione d’impresa e Pubblica. Sin dagli inizi della mia carriera universitaria ho spinto fortemente nel diventare un professionista della comunicazione. La mia Mission? Creare una testata giornalistica che dia spazio a giovani determinati e che sia un trampolino di lancio per nuovi talenti che vogliano imparare con passione e sacrificio le mille sfaccettature di questa professione.

Recent Posts

Salerno, inseguimento a Mariconda: auto rubata si schianta contro i carabinieri

Momenti di tensione questa sera nel quartiere Mariconda di Salerno, dove i carabinieri hanno intercettato…

3 ore ago

16 Daspo per apologia del fascismo: misure restrittive anche per dei salernitani

Il questore di Roma ha disposto 16 Daspo "fuori contesto" nei confronti di individui accusati…

3 ore ago

Cava de’ Tirreni, il convegno “Autismi, progetti di vita: evidenze scientifiche e nuove ipotesi”

Un importante convegno sul tema dei Disturbi dello Spettro Autistico si terrà mercoledì 12 febbraio…

3 ore ago

Battipaglia, sequestrate 31 bombole di Gpl: evitato un potenziale disastro

Grazie all’intervento tempestivo della polizia municipale di Battipaglia, è stato scongiurato un grave pericolo per…

3 ore ago

Giornata contro il Bullismo ed il Cyberbullismo, a Castel San Giorgio un convegno per sensibilizzare ed informare

Lunedì 10 febbraio  alle ore 11.00 in aula Consiliare un incontro con esperti, rappresentanti delle…

4 ore ago