Sport

Accadde oggi – Il Milan veste giallo: una prima volta molto fortunata

Squadra che vince non si cambia. Così si è soliti dire nel mondo dello sport e chiaramente anche del calcio. In questo caso, però, ossia quello del Milan della stagione 1994-1995, a non dover cambiare sarà il colore della maglia di gioco.

Advertising
Advertising

I rossoneri arrivano alla stagione 1994-1995 dopo aver vinto l’anno prima la Champions League sconfiggendo in finale ad Atene il Barcellona di Johan Cruijff per 4-0. Un risultato molto importante, trattandosi della quinta Coppa dei Campioni vinta dal club, che peraltro ha il sapore particolare della rivincita visto che l’annata precedente, ossia quella 1992-1993, i rossoneri avevano perso la finale contro l’Olympique Marsiglia. Quello che vinse contro il Barcellona era il Milan di Tassotti, Maldini, Albertini, Donadoni, Desailly, Boban, allenato da Fabio Capello. Insomma i campioni non mancavano.

Una finale tra storia e portafortuna

Quel gruppo di campioni, vincendo la Champions League contro il Barcellona, permise al Milan, ancora guidato da Capello, di disputare nella stagione seguente (1994-1995) la Supercoppa Europea. La squadra rivale, invece, fu l’Arsenal, che aveva vinto l’anno prima la Coppa delle Coppe (ad oggi assorbita dall’Europa League). La Supercoppa Europea si giocò in due sfide, andata e ritorno: la prima in casa degli inglesi nello stadio londinese di Highbury, mentre la seconda allo Stadio Meazza. La gara di Highbry finì sul punteggio di 0-0 dopo 90 minuti che, a detta dei cronisti dell’epoca, furono più incentrati sulla fase difensiva che su quella offensiva. Tutto, dunque, si sarebbe deciso nel match di ritorno, in casa del Milan, in programma l’8 febbraio 1995. Ad avere la meglio furono proprio i rossoneri che si imposero per 2 a 0 grazie alle reti di Boban e Massaro.

Il Milan trionfa, vince la Supercoppa Europea in una sfida molto particolare. Innanzitutto, infatti, fu la prima volta che Milan e Arsenal si scontrarono. Ma soprattutto, l’8 febbraio 1995 fu anche la prima volta che la squadra meneghina scendeva in campo con il completino di colore giallo. L’idea fu dello sponsor tecnico del tempo, che era Lotto, il quale realizzò il completino giallo come quarto kit da gara del Milan. Quell’insolito colore, insomma, aveva inevitabilmente portato fortuna. E fu così, dunque, che l’8 febbraio 1995 il giallo entrò nella storia dei rossoneri.

Advertising
Advertising
Lorenzo Vitale

Studente di Giurisprudenza all'Università di Salerno, aspirante Pubblico Ministero. Tra le mie passioni ci sono lo sport, la scrittura e il giornalismo d'inchiesta. Mi interesso particolarmente ai casi di cronaca nera irrisolti. Credo sia importante fare informazione per indurre alla riflessione, così da stimolare nelle persone lo sviluppo di un pensiero critico.

Recent Posts

Vueling amplia le rotte su Salerno: voli anche da Barcellona

Secondo quanto riportato dalla pagina Facebook Fly Salerno, riprendendo un’anticipazione del sito wetravel.biz, la compagnia…

52 minuti ago

Pontecagnano Faiano: moto si schianta contro un cancello, centauro in codice rosso

Pontecagnano Faiano - Questa mattina, intorno alle 7, si è verificato un grave incidente lungo…

1 ora ago

Pontecagnano Faiano, a 33 anni dall’assassino la commemorazione dei due carabinieri: medaglie d’oro al valore militare alla memoria

Nella mattinata odierna, presso il Comando Provinciale Carabinieri di Salerno ha avuto inizio, con una…

1 ora ago

Fisciano, 17enne tenta di forzare l’ingresso di una tabaccheria: arrestato

Nella trascorsa notte, i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Mercato San…

2 ore ago

Capaccio Paestum, sequestrata azienda zootecnica per smaltimento illecito di rifiuti

Capaccio Paestum - I militari del Nucleo Carabinieri Forestale, insieme ai volontari del Nucleo Provinciale…

2 ore ago