8 dicembre 2014, muore Mango mentre si esibisce in concerto

Accadde Oggi: la musica italiana perdeva Pino Mango, l’artista generoso e autentico innovatore della musica leggera; il ricordo di Mogol

“Cosa c’è di più bello morire mentre fai musica davanti alla gente, e cioè mentre fai la cosa che ami di più?”. Queste furono le parole di Pino Mango dette in confidenza a sua moglie Laura Valente, svelate dall’ex-componente dei Matia Bazar in una intervista a Corriere dello Sera del 2017.

Advertising
Advertising

E così è stato, seppur agli occhi degli altri in maniera brutale: nella notte tra il 7 e l’8 dicembre 2014, in seguito ad un infarto mentre si esibiva in concerto a Policoro. Mango si spense all’età di 60 anni, lasciando un ricordo nella mente di tutti gli amanti della musica italiana.

Definito un «autentico innovatore della musica leggera italiana», il cantante lucano, nativo di Lagonegro, nella sua carriera ha venduto oltre 5 milioni di dischi, facendo un mix tra pop e rock ed folk.

Ma è storia nota che la musica scorreva nel sangue di Mango: dalle cover band a 7 anni con il fratello Michele, fino ad arrivare all’incontro che gli ha cambiato la vita, quello con Mogol. Nel 1984, dopo essere stato scartato da una casa discografia, Mango sembra intenzionato a mollare la musica ma il paroliere milanese resta stupito dal provino e convince l’A/R, una certa Mara Maionchi, a prendere in considerazione il ragazzo di allora 30 anni.

Advertising
Advertising

Da lì, il testo di quella canzone (intitolato Mama Voodoo) viene totalmente riscritto e nasce Oro, che diventa il più grande successo, al punto da diventare uno dei più noti di quelli pubblicati da Mango. Al suo funerale, Mogol lo ricorderà come “un artista generoso, uno che non è stato valutato come doveva e che, con la sua morte, diventerà rivalutato”.

A diversi anni dalla morte, i pezzi di Mango continuano a risuonare nel suo ricordo. Sua moglie Laura, in seguito alla sua morte, ha reso noto anche la raccolta di poesie che il cantante aveva scritto nel corso della sua vita.

Pochi mesi fa, inoltre, Gué Pequeno ha inciso un pezzo proprio riprendendo il sound e le  parole di Oro, rinominandolo Bling Bling.

Nando Armenante

25 anni da Cava de' Tirreni, studente presso la facoltà di Scienze della Comunicazione all'Università degli Studi di Salerno, indirizzo Editoria. Giornalista pubblicista dal 30 settembre 2020. Porto avanti la passione ed il sogno di diventare giornalista, in particolare scrivendo di sport (di calcio in particolar modo) ma anche di attualità, su tutto ciò che accade nella città in cui vivo e sull'intero territorio.

Recent Posts

Anticipazioni Beautiful: la puntata di oggi, 7 febbraio 2025

Anticipazioni: una nuova e sorprendente puntata di Beautiful sta per essere trasmessa sugli schermi di Canale 5 a partire dalle 13:40.…

2 ore ago

Anticipazioni La promessa: la puntata di oggi, 7 febbraio 2025

Il pomeriggio di Canale 5 si riempie di soap opera spagnole, si aggiunge “La promessa” una delle più recenti.…

2 ore ago

Estrazione SuperEnalotto di oggi, giovedì 6 febbraio 2024: la combinazione vincente

Consueto appuntamento con la lotteria più amata dagli italiani. Sul nostro giornale, a partire dalle ore 20:00,…

14 ore ago

Estrazione del Lotto e 10 e Lotto di oggi giovedì 6 febbraio 2025. I numeri vincenti

La nostra redazione offre, a partire dalle ore 20, un appuntamento fisso con la lotteria più amata…

14 ore ago