Fa notizia il comunicato lanciato ieri da Adidas che parla di un obiettivo importante: sono state vendute un milione di paia di sneakers prodotte con la plastica degli oceani
Per realizzare un paio di sneakers,
Adidas utilizza 11 bottiglie di plastica, ed
il materiale viene recuperato nelle acque degli oceani. Una sfida ambientale iniziata lo scorso anno e che sembra ormai vinta: il brand ha rivelato di aver venduto, solo in questo mese,
oltre un milione di paia di scarpe prodotte con la plastica. I modelli realizzati sono 3,
UltraBoost Parley,
UltraBoost X Parley e
UltraBoost Uncaged Parley, in collaborazione con l’Associazione ambientalista
“Parley for the Ocean”.
Lo scopo è sensibilizzare l’opinione pubblica sul tema dell’inquinamento marino e secondo
Cyrill Gutsch, fondatore di
Parley fot the Ocean, il compito delle industrie è quello di reinventare i materiali per stimolare un cambiamento nella società. “
Questa nuova scarpa – ha spiegato lo scorso Giugno al momento del lancio della nuova linea –
non è soltanto un accessorio. E’ un simbolo, un nuovo modo di stabilire un nesso tra i prodotti e la causa dell’inquinamento dell’oceano.”