da YouTube
L’obiettivo è quello di uniformare il settore e di descrivere lo stato di difficoltà in cui versa l’ambiente. Le azioni da svolgere e le soluzioni da percorrere per il problema dell’Agricoltura passano tutte per un documento. Confagricoltura Campania e le cinque Unioni provinciali hanno consegnato, ai rispettivi prefetti, in qualità di rappresentanti degli Uffici territoriali del Governo, una copia dello scritto, in cui è scritto tutto il piano da attuare nell’ambito della situazione del settore primario.
La copia del documento è stata consegnata dal presidente di Confagricoltura Campania, Fabrizio Marzano, anche al presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca e all’assessore regionale all’Agricoltura Nicola Caputo. Nel documento, già presentato alla Commissione Europea e al ministro Lollobrigida, si riassumono le criticità che interessano i vari comparti dell’agricoltura e si prospettano le soluzioni da adottare secondo Confagricoltura.
“Assistiamo oggi ad una diffusa ed evidente sperequazione tra i costi di produzione e il prezzo finale al consumatore. Al fine di aumentare la profittabilità del settore agricolo possiamo intervenire su entrambi i versanti. Stiamo ascoltando con attenzione le richieste di aiuto degli agricoltori e le porteremo ai tavoli istituzionali, tanto in Regione Campania quanto in Europa. È venuto meno il senso di Europa che noi agricoltori avevamo contribuito a costituire più di sessanta anni fa.” c’è scritto nel documento.
Quest’ultimo poi prosegue con un attacco all’UE: “L’UE non ha capito che gli agricoltori non sono parte del problema, ma vittime del cambiamento climatico. È arrivato però il momento di approntare un piano ambizioso di crescita. Non possiamo ridurre tutto a una discussione che dipenda solo dall’Europa: anche noi dobbiamo essere protagonisti del nostro presente e costruire insieme il nostro futuro.“
La nostra redazione offre, a partire dalle ore 20, un appuntamento fisso con la lotteria più amata…
L’ondata di furti che sta colpendo il territorio non accenna a diminuire. L’ultimo episodio si…
Mercato S.Severino è “Città che legge”. Il riconoscimento, che premia le Amministrazioni comunali impegnate in…
A Salerno, l’atmosfera natalizia sembra non voler lasciare spazio alle stagioni successive. Le celebri Luci…