Attimi di paura a largo delle coste dell’Alaska: un terremoto di magnitudo 7.8 fa tremare le spiagge e spaventa i cittadini per un eventuale tsunami.
Una scossa di tale portata è stata registrata dall‘Istituto geofisico statunitense (USGS). I terremoto è stato così forte che era stata diramata un’allerta tsunami fino ad un raggio di oltre 300km dall’epicentro del sisma, poi per fortuna ritirata. Il terremoto in Alaska ha colpito a 99km a sudest di Parryville e la profondità dell’epicentro è stata di 10km.
Ancora sconosciuti i danni che può aver causato nelle zone più vicine alla scossa e ai cittadini che hanno avvertito maggiormente la situazione di paura e tensione.
L’Alaska (Canada), è lo stato più grande e meno popoloso degli Stati Uniti. È conosciuto per il suo territorio variegato, che comprende grandi spazi aperti, montagne e foreste. Lo stato ospita inoltre una ricca fauna selvatica e numerose piccole cittadine. Qui si può sciare, andare in mountain-bike e fare gite in kayak. Nell’enorme Parco Nazionale di Denali sorge il Denali (precedentemente chiamato monte McKinley), la vetta più alta del Nord America.
La nostra redazione offre, a partire dalle ore 20, un appuntamento fisso con la lotteria più amata…
L’ondata di furti che sta colpendo il territorio non accenna a diminuire. L’ultimo episodio si…
Mercato S.Severino è “Città che legge”. Il riconoscimento, che premia le Amministrazioni comunali impegnate in…
A Salerno, l’atmosfera natalizia sembra non voler lasciare spazio alle stagioni successive. Le celebri Luci…