Aldo Moro e Peppino Impastato: due eroi, un solo destino

Il 9 Maggio del 1978 è una data scolpita in maniera indelebile nella memoria di tutti gli italiani. Ricorre oggi il 41° anniversario della morte di Aldo Moro e Peppino Impastato

Una data indelebile marchiata a sangue nel cuore degli italiani, il 9 Maggio 1978 l’assassinio di due uomini: Aldo Moro e Peppino Impastato.

Advertising
Advertising

Il 9 Maggio 1978, il cadavere dell’on. Aldo Moro fu ritrovato nel bagaglio di un’auto in via Caetani, a Roma.

E mentre l’Italia era sotto choc per il ritrovamento a Roma del cadavere di Moro, a Cinisi (in Sicilia), nello stesso giorno, Peppino Impastato muore, a 30 anni, dilaniato dall’esplosione di una carica di tritolo posta sotto il suo corpo adagiato sui binari della ferrovia.

Due storie che si intrecciano in un triste destino, due martiri della Repubblica.

Advertising
Advertising

La storia di Peppino Impastato

La storia di Peppino è straordinaria non solo perché ai tempi fu uno dei pochi a denunciare le realtà mafiose che in molti ancora fingevano di non vedere, ma perché lui stesso proveniva da una famiglia affiliata al crimine organizzato ed ebbe il coraggio di fare una scelta differente.

Lo stesso papà Luigi era un amico di Gaetano Badalamenti, il capomafia della zona che, come solea dire lo stesso Peppino, abitava «a cento passi» da casa sua.

A dare l’ordine di uccidere il giornalista di Cinisi è il capo indiscusso di Cosa Nostra negli anni Settanta, Gaetano Badalamenti, bersaglio preferito di Peppino in “Onda Pazza”, il programma di punta di Radio Aut, la Radio libera che lo stesso Impastato ha fondato a Cinisi nel 1977.

Peppino sin da giovanissimo, si è battuto contro la mafia, denunciandone i traffici illeciti e le collusioni con la politica.

Il giornalista, attivista e membro di Democrazia Proletaria, era noto per le sue denunce contro le attività di Cosa Nostra.

L’uccisione di Aldo Moro

Volto conosciuto alle brigate rosse è quello di Aldo Moro, ucciso dalla mafia per aver portato avanti una dura lotta contro i malavitosi.

L’uccisione del presidente della Democrazia cristiana sconvolse l’Italia repubblicana, un’immagine indelebile nella memoria degli italiani.

Ritrovato, dopo 55 giorni nella cosiddetta ‘prigione del popolo’, nel bagagliaio di una Renault 4 rossa abbandonata.

Un luogo simbolico, a metà strada tra piazza del Gesù, dove c’era la sede nazionale della Dc, e via delle Botteghe Oscure, quartier generale del Partito comunista.

Oggi ricorre il 41° anniversario della morte di due eroi, Aldo Moro e Peppino Impastato. Il loro sacrificio non è stato dimenticato.

Sabrina Autuori

26 anni, laureata in Scienze della Comunicazione presso l'Università degli Studi di Salerno, · Marketing, Communication & Social Media Manager. Appassionata di cinema, scrittura e pubblicità. Mi ritengo una persona disponibile e fortemente motivata.

Recent Posts

Estrazione Million Day Giovedì 20 Giugno 2024: i numeri vincenti

La redazione di Zon.it offre un appuntamento quotidiano con la lotteria più giocata dagli italiani. I numeri vincenti saranno…

12 ore ago

Estrazione VinciCasa di giovedì 20 Giugno 2024: i numeri di oggi

La redazione di Zon.it offre un appuntamento quotidiano con la lotterie più giocate dagli italiani. I numeri vincenti saranno disponibili su…

12 ore ago

Estrazione del Lotto e 10 e Lotto di oggi giovedì 20 Giugno 2024. I numeri vincenti

La nostra redazione offre, a partire dalle ore 20, un appuntamento fisso con la lotteria più amata…

12 ore ago

Estrazione SuperEnalotto di oggi, Giovedì 20 Giugno 2024: la combinazione vincente

Consueto appuntamento con la lotteria più amata dagli italiani. Sul nostro giornale, a partire dalle ore 20:00,…

12 ore ago

Aeroporto Salerno-Costa d’Amalfi, si avvicina il giorno del primo volo

Il grande giorno del primo volo all'Aeroporto Salerno-Costa d'Amalfi è vicino. Ieri presso la Camera…

13 ore ago

Baronissi, il sindaco Petta: “Efficienza e sicurezza per le scuole”

“Questa mattina ho avuto il piacere di visitare le scuole del nostro territorio, un momento…

15 ore ago