Categories: TV e Intrattenimento

“Alessandro Cattelan: Una semplice domanda”: il docu-show arriva su Netflix

“Alessandro Cattelan: Una Semplice Domanda”, il docu-show Netflix suddiviso in 6 episodi, prodotto da Fremantle, di cui Cattelan è autore e protagonista, arriva dal 18 marzo su Netflix.

Advertising
Advertising

Da dove nasce l’idea di questo show?

L’idea che ha dato origine a questo programma è di una tenerezza infinita e nasce, in una sera d’estate, dalla risposta ad una domanda che la figlia di Cattelan, Nina, rivolge al conduttore:

-Papà, come si fa ad essere felici?

-Sai, essere felici…ero convinto di sapere qualcosa sulla felicità. Ho una bella famiglia, sono in salute, ho un bel lavoro, dovrei sapere che cosa sia la felicità. E allora perché mi ha messo in crisi quella che in fin dei conti è solo Una Semplice Domanda?

Advertising
Advertising

La ricerca della felicità: il viaggio di Alessandro Cattelan

“Alessandro Cattelan: Una Semplice Domanda” si basa proprio sullo scopo primigenio di ricercare la felicità, di indagare su di essa e di trovarla, al fine di vivere la vita che si desidera.

Per realizzare e concretizzare questo obiettivo Cattelan viaggerà, in Italia e all’estero, intervistando e condividendo esperienze uniche ed irripetibili  con personaggi che lo supporteranno e lo aiuteranno in questa missione di crescita personale e di evoluzione interiore.

Chi saranno i personaggi di “Alessandro Cattelan: Una Semplice Domanda”?

I personaggi che Alessandro ha coinvolto sono:

1) Roberto  Baggio

2) Geppi Cucciari

3) Elio

4) Francesco Mandelli

5) Paolo Sorrentino

6) Gianluca Vialli

Filomena Volpe

Giornalista laureata in Lettere moderne, sto proseguendo gli studi in Filologia Moderna (curriculum Didattica, Formazione e Ricerca). Sono appassionata ad ogni aspetto della cultura in generale. Amo Fabrizio De André, Vasco Brondi e Francesco De Gregori. Amo il cinema in ogni sua sfaccettatura. Amo comunicare l'arte della felicità come forma primigenia d'intelligenza. Amo la dolcezza intramontabile, i maglioni e la poesia. Scrivere è la mia più grande passione infatti, nell'anno 2020, ho pubblicato il mio primo libro: Inchiostro liquido. Nel 2021 ho partecipato al Salerno Letteratura Festival, in qualità di membro effettivo della Giuria. Nel medesimo anno ho ricevuto la "Menzione Speciale Premio Antonella Fiammenghi" per la miglior Tesi di Laurea sul Turismo Archeologico. Nel 2022 ho collaborato alla stesura del libro "Tracce di donne: storie di sogni, speranza e futuro", patrocinato dall'Associazione Patto Sociale e dall'Università degli Studi di Cassino.

Recent Posts

Estrazione Million Day delle ore 13 di oggi, 12 Febbraio 2025: i numeri vincenti

La redazione di Zon.it offre un appuntamento quotidiano con la lotteria più giocata dagli italiani. I numeri vincenti saranno…

2 ore ago

Estrazione del Lotto e 10 e Lotto di oggi martedì 11 febbraio 2025. I numeri vincenti

La nostra redazione offre, a partire dalle ore 20, un appuntamento fisso con la lotteria più amata…

20 ore ago

Allarme furti nel salernitano: nuovi colpi a Teggiano e Albanella

L’ondata di furti che sta colpendo il territorio non accenna a diminuire. L’ultimo episodio si…

1 giorno ago

Mercato S.Severino è “Città che legge”

Mercato S.Severino è “Città che legge”. Il riconoscimento, che premia le Amministrazioni comunali impegnate in…

1 giorno ago