L’alga spirulina è un organismo unicellulare che, talvolta, è possibile trovare raggruppato in colonie o filamenti. Vive nelle acque dolci e in quelle marine, ma anche nel suolo e sulle rocce. Nonostante faccia parte delle alghe azzurre, il colore predominante della spirulina è verde per la presenza di clorofilla. Deve il nome alla forma filamentosa e spiralata delle cellule. A differenza della altre alghe azzurre, che solitamente hanno un’elevata tossicità, il genere Spirulina è utilizzata da millenni come alimento per gli animali e per l’uomo.
L’alga spirulina è molto ricca di proteine (65-80%) ed è sprovvista di tossicità. È ricca di amminoacidi essenziali e lipidi, come omega-3 e omega-6. Sono presenti anche vitamina E, vitamina B12 e beta-carotene. Da non dimenticare è anche il discreto apporto di sali minerali come potassio, sodio, magnesio e calcio. La ficocianina, infine, è una proteina che sembra stimoli il sistema immunitario.
L’utilizzo dell’alga spirulina risale all’epoca romana, ma veniva anche assunta da popolazioni indigene in Africa e Messico. Recentemente, le sue proprietà sono state riscoperte e sono al centro di molte ricerche nutrizionali. In particolare, l’elevata percentuale di proteine, la rende un ottimo integratore per le popolazioni sottoalimentate e per particolari regimi dietetici. Gli amminoacidi che contiene, infatti, sono paragonabili a quelli dell’uovo e della caseina (presente nel latte). Grazie agli omega-3 e omega-6, la spirulina può potenzialmente aiutare a controllare i livelli di colesterolo nel sangue. Il suo utilizzo va comunque consigliato sempre da un professionista.
La redazione di Zon.it vi aggiorna in tempo reale sui numeri delle estrazioni dell’Eurojackpot. A partire dalle…
Si è tenuta oggi, presso la Sala Conferenze del Comune di Fisciano, la conferenza stampa…
Momenti di tensione questa sera nel quartiere Mariconda di Salerno, dove i carabinieri hanno intercettato…
Il questore di Roma ha disposto 16 Daspo "fuori contesto" nei confronti di individui accusati…
Un importante convegno sul tema dei Disturbi dello Spettro Autistico si terrà mercoledì 12 febbraio…