Politica

Aliquote Irpef: piccoli ritocchi rispetto alla bozza

Aliquote Irpef: piccoli ritocchi rispetto alla bozza. La terza aliquota sarà del 35 e non del 34%. Analizziamo tutti i dettagli

Rimodulazione quote Irpef

È stata trovata la soluzione concernente la rimodulazione delle Aliquote Irpef: è stata confermata, infatti, la riduzione da 5 a 4. Il viceministro dello sviluppo economico Gilberto Picchetto, a tal proposito, ha affermato:

Advertising
Advertising

C’è l’accordo politico ad agire sulle aliquote Irpef. E altrettanto un ragionamento sull’Irap che vede una scelta verticale, partendo dalle 850mila persone fisiche, autonomi e ditte individuali, aggiungendo eventualmente le start up. Questo è l’accordo politico, ora Franco ne deve parlare con Draghi, noi con i nostri partiti e poi rivederci”.

La riforma dellIrpef e il taglio dellIrap sono entrambe “un primo passo strutturale, non solo per il 2022″, ha spiegato Picchetto.

Ritocco terza aliquota

Le nuove 4 aliquote saranno 23%, 25%, 35%, 43%.

Advertising
Advertising

Rispetto alle bozze circolate prima dell’incontro c’è un piccolo ritocco sulla terza aliquota inizialmente ipotizzata al 34%. Sparisce, di conseguenza, l’aliquota del 41% che si applica alla parte del reddito tra i 55mila e i 75mila euro. Viene un poco ridotto il salto dalla seconda alla terza aliquota che prima era di 11 punti (dal 27 al 38%) e ora scende a 10 punti. La fascia di reddito fino a 15mila euro rimane tassata al 23%, quella 15-28mila passa dal 27% al 25%, quella 28-50mila (non più 55 mila) scende dal 38% al 35%, mentre oltre i 50mila si passa direttamente al 43%. Sulla no tax area (la parte di reddito su cui non si pagano tasse) si considerano piccole modifiche.

Il Governo e le aliquote marginali effettive

Da definizione le aliquote marginali indicano la quota percentuale di un incremento di reddito guadagnato che deve essere versata come imposta o che viene compensata da una diminuzione di benefici incassati. Si calcolano come combinazione delle aliquote marginali nominali e implicite gravanti sul reddito.

Il Governo vorrebbe anche riconsiderare e modificare il sistema di bonus e detrazioni che oggi produce un effetto alquanto particolare. Ovvero gonfiare le aliquote marginali effettive, cioè quelle che colpiscono i proventi aggiuntivi come premi e straordinari. Il lavoro di definizione delle detrazioni è ancora in corso.

Le parole di Antonio Misiani, responsabile economico del PD

Siamo molto soddisfatti. L’ipotesi di accordo concentra le risorse sull’Irpef, come chiedevamo, e aiuta innanzitutto chi oggi paga gran parte dell’imposta. Dipendenti, pensionati, ceto medio, con benefici che possono superare i 700 € annui per alcune fasce di contribuenti del terzo scaglione Irpef, attualmente compreso tra 28 e 55 mila €”.

Governo Draghi: messi a disposizione 8 miliardi complessivi

Gli 8 miliardi complessivi messi sul piatto dal Governo Draghi dovranno essere usati per ridurre l’imposta sui redditi delle persone fisiche:

  1. attraverso la riduzione delle aliquote sia con una revisione delle detrazioni.
  2. attraverso l’aliquota dell’imposta regionale sulle attività produttive.

Viene lasciato al Parlamento il compito di stilare le disposizioni nero su bianco, scegliendo chi privilegiare.

 

Filomena Volpe

Giornalista laureata in Lettere moderne, sto proseguendo gli studi in Filologia Moderna (curriculum Didattica, Formazione e Ricerca). Sono appassionata ad ogni aspetto della cultura in generale. Amo Fabrizio De André, Vasco Brondi e Francesco De Gregori. Amo il cinema in ogni sua sfaccettatura. Amo comunicare l'arte della felicità come forma primigenia d'intelligenza. Amo la dolcezza intramontabile, i maglioni e la poesia. Scrivere è la mia più grande passione infatti, nell'anno 2020, ho pubblicato il mio primo libro: Inchiostro liquido. Nel 2021 ho partecipato al Salerno Letteratura Festival, in qualità di membro effettivo della Giuria. Nel medesimo anno ho ricevuto la "Menzione Speciale Premio Antonella Fiammenghi" per la miglior Tesi di Laurea sul Turismo Archeologico. Nel 2022 ho collaborato alla stesura del libro "Tracce di donne: storie di sogni, speranza e futuro", patrocinato dall'Associazione Patto Sociale e dall'Università degli Studi di Cassino.

Recent Posts

Angri, tentato omicidio in concorso: tre arresti

Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno…

4 ore ago

Banca Campania Centro destina un immobile alla comunità di Olevano sul Tusciano per iniziative sociali e ricreative

Un accordo di comodato d’uso gratuito tra Banca Campania Centro (realtà del Gruppo BCC Iccrea e della…

4 ore ago

Estrazione Million Day delle ore 13 di oggi, 24 Febbraio 2025: i numeri vincenti

La redazione di Zon.it offre un appuntamento quotidiano con la lotteria più giocata dagli italiani. I numeri vincenti saranno…

5 ore ago

Pellezzano, proclamato Lutto cittadino in occasione dei funerali di Sua Ecc.za Mons. Gerardo Pierro

Il Comune di Pellezzano, nello stringersi al dolore dei congiunti di Sua Ecc.za Mons. Gerardo…

6 ore ago

Scafati, braccialetto elettronico in allarme: si avvicina all’ex compagna e viene arrestato

Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno…

7 ore ago