Allegri con la pubblicazione del suo primo libro “È molto semplice“, ha delineato una serie di linee guida da applicare nel mondo del calcio e nello sport. Il tecnico livornese ha scelto un titolo emblematico, prevedibile viste tutte le volte che ha usato quella frase in Conferenza Stampa.
“Massime che servono a sviluppare diverse linee di pensiero. Sono concetti base, perché il mio insegnamento non può prescindere dalla loro applicazione”- ha chiarito Allegri. L’allenatore della Juventus intervistato dal Corriere della Sera, ha risposto anche ad altre domande( le trovate qui), giurando amore ai bianconeri.
1 – “Se ci avessero insegnato di meno, avremmo imparato di più”
2 – “Il calcio è semplice: devi fare l’opposto di quello che fanno i tuoi avversari”
3 – “La semplicità è la cosa più difficile. Più scendi di categoria, meno i giocatori passano la palla, perché vogliono dimostrare quanto sono bravi”
4 – “Voglio giocatori pensanti e non polli d’allevamento”
5 – “Autenticità, direzione e un pizzico di empatia. Ecco gli ingredienti perfetti per guadagnarsi la fiducia dei giocatori”
6 – “Se vuoi sviluppare il talento, lascia esprimere i giovani in libertà”
7 – “Lasciati guidare dalle tue sensazioni… ma non quando sei sotto stress”
8 – “Il momento per vincere alla roulette è breve. Se non lo cogli, la sconfitta è quasi certa”
9 – “Il pensiero positivo abbassa l’energia”
10 – “Non esiste il mantenimento. Esiste solo il miglioramento continuo”
11 – “Se vuoi innalzare i picchi di prestazione, usa il cazzeggio creativo”
12 – “L’importanza di dire soltanto tre cose semplici ai giocatori”
13 – “Per vincere un altro campionato dobbiamo subire meno gol di tutti”
14 – “Essere autorevoli, non autoritari”
15 – “Gli attori principali sono sempre i giocatori”
16 – “La vita e il calcio sono simili: è tutta una questione di equilibrio”
17 – “Dai sempre al giocatore quello che gli serve, non ciò che vuole”
18 – “Così da manager aziendalista costruisco un team vincente”
19 – “Più alto è il livello di compiacenza, più è bassa la possibilità di vincere”
20 – “Scegli sempre collaboratori migliori di te rispetto a ciò che puoi delegare”
21 – “Per vincere, gioca la partita nella tua mente. Se non ti soddisfa, giocala di nuovo”
22 – “Il bravo manager è colui che porta soluzioni, non problemi”
23 – “La squadra diventa responsabile quando sa accendere e spegnere l’interruttore”
24 – “L’organizzazione deve essere al servizio della fantasia e dell’estro”
25 – “Nel calcio o fai gol, o fai assist, o corri”
26 – “Tutti possono giocare a pallone. Non tutti possono giocare a calcio”
27- “Se non puoi vincere, fai finire la partita mantenendo il possesso palla”
28 – “Se pensi a un concetto di gioco nel modo giusto, lo puoi disegnare”
29 – “Ci alleniamo per giocare nel modo in cui giochiamo”
30 – “Gli atleti sono come cavalli da corsa. Ogni tanto vanno messi al prato”
31 – “L’attenzione sui dati porta chiarezza, mentre le suggestioni danno energia”
32 – “L’emozione del campo dà energia, l’analisi razionale ti fa decidere”
Grazie all’intervento tempestivo della polizia municipale di Battipaglia, è stato scongiurato un grave pericolo per…
Lunedì 10 febbraio alle ore 11.00 in aula Consiliare un incontro con esperti, rappresentanti delle…
Anticipazioni: una nuova e sorprendente puntata di Beautiful sta per essere trasmessa sugli schermi di Canale 5 a partire dalle 13:40.…
Il pomeriggio di Canale 5 si riempie di soap opera spagnole, si aggiunge “La promessa” una delle più recenti.…
Consueto appuntamento con la lotteria più amata dagli italiani. Sul nostro giornale, a partire dalle ore 20:00,…