Allunaggio è il termine utilizzato per descrivere il fenomeno dello sbarco sulla Luna. Il 21 luglio ricorrerà il 50esimo dalla primissima missione del 69‘ portata a termine da Neil Armstrong e Buzz Aldrin. Questa storica tappa rappresenta tuttavia il culmine e non il principio della storia dell’allunaggio.
La gara scientifica e politica per raggiungere il satellite inizia ben prima della missione Apollo 11 e coinvolge unicamente due attori, ovvero Stati Uniti ed Unione Sovietica. Le due superpotenze della guerra fredda hanno concentrato gran parte delle spedizioni nel corso degli anni 60′ fino alla prima metà degli anni 70′.
Sono proprio questi gli anni della “sbornia di allunaggio” in cui si contano almeno 100 spedizioni. All’enfasi degli anni d’oro, è seguita la lunga e piatta calma degli anni 80′. Negli anni 90′ sono appena tre le missioni, di cui due non a buon esito. Lieve rialzo negli anni 2000, grazie alle spedizioni salite a quota 9, merito di nuovi concorrenti all’interno dello scenario allunaggio.
A proposito di nuovi protagonisti, si tratta in particolare di Cina e Giappone che nel corso degli ultimi anni hanno dedicato un certo interesse al fenomeno dell’allunaggio. La Cina è attualmente al terzo posto nella classifica generale stilata dalla Nasa con ben 6 missioni organizzate e il primo rover sulla Luna dai tempi dell’Unione sovietica.
A dominare la classifica persistono le storiche potenze, al primo posto la Russia, seguirà dagli Stati Uniti. Il Giappone al quarto posto conta al momento solo 2 missioni, ma il numero è destinato a salire. La comunità europea conta una sola spedizione, così come le New entry India ed Israele.
La Sindaca Anna Petta: “Aperto l'avviso pubblico per la gestione dei centri di Antessano, Orignano…
Un nuovo finanziamento per l’efficientamento energetico di edifici pubblici a Mercato S.Severino. Dopo quello ricevuto…
La Dirigente Scolastica Elisabetta Barone eletta Coordinatrice Nazionale Con comunicazione ufficiale del Ministero dell’Istruzione e…
Nel pomeriggio anche Suor Annika Fabbian, capitana della Nazionale delle Religiose Tutto pronto per la…
La redazione di Zon.it offre un appuntamento quotidiano con la lotteria più giocata dagli italiani. I numeri vincenti saranno…
La Sindaca di Battipaglia Cecilia Francese ha firmato ieri una ordinanza, la n. 5255 del…