Attualità

Alta velocità: partiti in anticipo i lavori sulla tratta Verona-Padova

Partiti in anticipo i lavori della linea AV/AC Verona-Padova. Con un valore di circa 2,5 miliardi di euro, l’alta velocità servirà il 75% della popolazione sulla linea Milano-Venezia

 

Advertising
Advertising

Iniziano in anticipo sul cronoprogramma i lavori per la realizzazione della linea Alta Velocità/Alta Capacità (AV/AC) Verona-Padova. L’opera verrà realizzata dal Consorzio IRCAV DUE, costituito per l’83% dal Gruppo Webuild (ex-Impregilo) e per il restante 17% da Hitachi Rail STS. L’investimento complessivo di RFI (Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane) ammonta a circa 2,7 miliardi di euro. I primi lavori consisteranno nella bonifica degli ordigni inesplosi sulla tratta interessata dall’opera.

Da questo mese inoltre, il Consorzio avvierà le pratiche per la selezione degli operatori economici a cui affidare il primo lotto dei lavori. Per la prima volta, verrà utilizzata una pratica innovativa, nota come “Sistema di Qualificazione“, che rappresenterà anche la modalità prediletta dal Consorzio per affidare i lavori più importanti. Il sistema permetterà di pre-selezionare gli operatori economici, i quali potranno partecipare in un secondo momento ad una procedura di selezione negoziata o ristretta.

Il tracciato del primo lotto si estenderà per 44,2 km, attraversando 13 comuni e quadruplicando la rete esistente. Ciò permetterà di potenziare la rete attuale, attivare il servizio di alta velocità e potenziare l’offerta tradizionale. in questo modo sarà anche possibile spostare un importante volume di passeggeri e merci dalla gomma al ferro, con importanti ricadute positive in termini ambientali. L’opera è parte della linea Milano-Venezia, che a sua volta fa parte del Corridoio Mediterraneo della mastodontica rete TEN-T europea. I lavori dovrebbero terminare nel 2026 con il completamento della rete AV/AC Milano-Venezia. A quel punto, si stima che il 75% della popolazione italiana sarà servita dall’Alta velocità. Percentuale destinata comunque ad aumentare rapidamente, dal momento che sono in corso d’opera anche i lavori per la realizzazione della rete AV/AC Napoli-Bari.

Advertising
Advertising
Luigi Rescigno

Classe '90 e scienziato ambientale. Ho conseguito la laurea magistrale in Scienze Ambientali presso l'Università degli Studi di Salerno. Collaboratore di "A2C - Consulenza Tecnica Specialistica" e appassionato - fra le varie cose - di politica, ambiente, scienza, tecnologia, società, cultura. "L'ambiente è tutto ciò che ci circonda."

Recent Posts

Estrazione Million Day delle ore 20:30 di oggi, 14 Maggio 2025: i numeri vincenti

La redazione di Zon.it offre un appuntamento quotidiano con la lotteria più giocata dagli italiani. I numeri vincenti saranno…

10 ore ago

Salerno, viola i domiciliari: arrestato per furto e rapina sul lungomare Trieste

La Squadra Mobile della Questura di Salerno ha eseguito un provvedimento di carcerazione esospensione della…

17 ore ago

Estrazione Million Day delle ore 13 di oggi, 14 Maggio 2025

La redazione di Zon.it offre un appuntamento quotidiano con la lotteria più giocata dagli italiani. I numeri vincenti saranno…

17 ore ago

Salerno, spunta un mausoleo romano: rallenta il cantiere di Corso Vittorio Emanuele

I nuovi ritrovamenti archeologici rallentano i lavori del terzo e ultimo lotto del restyling di…

18 ore ago

L’Omelia di S.E. Monsignor Andrea Bellandi alla Basilica di San Pietro

L'omelia dell'Arcivescovo di Salerno-Campagna-Acerno, S.E. Monsignor Andrea Bellandi, relativa alla celebrazione di questa mattina, alle 10,…

18 ore ago

Amalfi pronta ad accogliere le Repubbliche Marinare: Giovedì 15 maggio primo evento culturale in Arsenale

Cresce l’attesa ad Amalfi per la 70ª Regata delle Antiche Repubbliche Marinare, in programma da…

18 ore ago