Zerottonove

Amalfi, abusi edilizi: sequestrata superficie di circa 100 mq

Nel corrente mese di gennaio, i Carabinieri della Compagnia di Amalfi hanno svolto un servizio di controllo dinamico del territorio costiero finalizzato in particolare alla verifica dei cantieri edili ed alla prevenzione e repressione degli illeciti ambientali e paesaggistici. In esito alle attività sono state deferite in stato di libertà, a vario titolo, 29 persone per violazione di sigilli, deturpamento di bellezze naturali, violazioni del Testo Unico in materia di edilizia e codice dei beni culturali e del paesaggio.

Advertising
Advertising

Nello specifico, ad Amalfi i Carabinieri hanno accertato presso due attività commerciali del luogo numerose violazioni circa la realizzazione di una struttura in legno e di cambio d’uso di un’area a destinazione privata, utilizzata invece a fini commerciali, procedendo al sequestro di una superficie di circa 100 mq e dei relativi mezzi meccanici utilizzati per i lavori edili con sbancamento di circa 135 mc di roccia; ancora, hanno sottoposto a sequestro un vano immobiliare a seguito di lavori edili in corsi di realizzazione senza le prescritte autorizzazioni. Infine, a Tramonti hanno deferito in stato di libertà 11 persone per aver violato i sigilli ed aver proseguito lavori edili presso un’area già sottoposta a sequestro nel 2023.

Rita Milione

Classe '99 da Cava de' Tirreni. Laureata in Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali presso l'Università degli Studi di Salerno con tesi in Diritto Parlamentare. Appassionata di social media, politica e giornalismo.

Recent Posts

Baronissi, sabato 29 marzo il 3° festival coreografico Asi

Sabato 29 Marzo si è svolto a Baronissi, presso il Palazzetto Palairno Nando Nobile, il 3°…

1 ora ago

Estrazione Million Day delle ore 13 di oggi, 31 Marzo 2025: i numeri vincenti

La redazione di Zon.it offre un appuntamento quotidiano con la lotteria più giocata dagli italiani. I numeri vincenti saranno…

6 ore ago

Castel San Giorgio, il convegno “Terzo Settore e volontariato tra istituzioni e cittadini: dalla raccolta dei bisogni ai progetti”

Nei giorni scorsi si è svolto a Castel San Giorgio (SA) un importante convegno dal…

6 ore ago

Cyberbullismo e social: un’emergenza tra i giovani. Il caso di Davide e l’urgenza dell’educazione digitale

Un grido d'aiuto inascoltato: la storia di Davide Garufi "I social fanno male, fanno tanto…

6 ore ago