TV e Intrattenimento

Amici 21: il daily del 24 marzo 2022

Amici 21: il daily di oggi è davvero singolare. All’inizio della puntata Calma e LDA contestano l’assegnazione de “La Paranza”. I due ragazzi considerano, infatti, inadatta e fuori luogo la canzone. LDA afferma di voler fare la differenza e di voler lasciare il segno.

Advertising
Advertising

Amici 21: Rudy Zerbi convoca LDA per un confronto

LDA dice a Rudy Zerbi di essere bloccato e di sentirsi particolarmente provato a livello emotivo. Il ragazzo sostiene di non stare molto bene e di non sapere se i testi scelti possano essere adatti a lui. Rudy Zerbi, a questo punto, lo invita ad essere più onesto e coraggioso.

Amici 21: Zerbi rimprovera LDA e Calma

Inoltre, il critico musicale invita anche Calma e suggerisce loro di vergognarsi per il modo in cui hanno parlato di Daniele Silvestri. Inoltre il significato della canzone, pregna di riferimenti alla cronaca nera e al mondo dell’attualità, vanta numerosi riconoscimenti. Il titolo della canzone, di fatti, è il nome di un peschereccio tipicamente usato in Italia e si riferisce, a dir il vero, alla valenza che il termine paranza ha nel gergo della camorra. Alla fine Zerbi rivela, deluso, di essere stato lui stesso a promuovere questo pezzo musicale. I due allievi vengono etichettati come presuntuosi ed ignoranti.

Gli ultimi guanti di sfida della seconda puntata del serale

Durante la seconda puntata del serale si sfideranno Dario e Michele, per volere di Veronica Paperini. Zerbi, inoltre, lancia ancora un guanto di sfida tra Luigi e Critical. Tra le canzoni scelte c’è anche Destri di Gazzelle. Alla fine della puntata del daily di Amici 21 Maria De Filippi, la padrona di casa, augura a tutti buon lavoro.

Advertising
Advertising
Filomena Volpe

Giornalista laureata in Lettere moderne, sto proseguendo gli studi in Filologia Moderna (curriculum Didattica, Formazione e Ricerca). Sono appassionata ad ogni aspetto della cultura in generale. Amo Fabrizio De André, Vasco Brondi e Francesco De Gregori. Amo il cinema in ogni sua sfaccettatura. Amo comunicare l'arte della felicità come forma primigenia d'intelligenza. Amo la dolcezza intramontabile, i maglioni e la poesia. Scrivere è la mia più grande passione infatti, nell'anno 2020, ho pubblicato il mio primo libro: Inchiostro liquido. Nel 2021 ho partecipato al Salerno Letteratura Festival, in qualità di membro effettivo della Giuria. Nel medesimo anno ho ricevuto la "Menzione Speciale Premio Antonella Fiammenghi" per la miglior Tesi di Laurea sul Turismo Archeologico. Nel 2022 ho collaborato alla stesura del libro "Tracce di donne: storie di sogni, speranza e futuro", patrocinato dall'Associazione Patto Sociale e dall'Università degli Studi di Cassino.

Recent Posts

Estrazione del Lotto e 10 e Lotto di oggi martedì 11 febbraio 2025. I numeri vincenti

La nostra redazione offre, a partire dalle ore 20, un appuntamento fisso con la lotteria più amata…

16 ore ago

Allarme furti nel salernitano: nuovi colpi a Teggiano e Albanella

L’ondata di furti che sta colpendo il territorio non accenna a diminuire. L’ultimo episodio si…

23 ore ago

Mercato S.Severino è “Città che legge”

Mercato S.Severino è “Città che legge”. Il riconoscimento, che premia le Amministrazioni comunali impegnate in…

23 ore ago

Salerno e le Luci d’Artista: il Natale senza fine

A Salerno, l’atmosfera natalizia sembra non voler lasciare spazio alle stagioni successive. Le celebri Luci…

23 ore ago