Apple e Shazam, il matrimonio si farà: il sì dell’Antitrust

La Commissione Ue alla concorrenza ha dato il via libera all’acquisizione di Shazam da parte di Apple perchè “non solleva preoccupazioni di concorrenza”

Lo scorso 23 Aprile sette Paesi europei (tra cui l’Italia) avevano inviato all’Antitrust del Vecchio Continente, una lettera in cui si sollevavano perplessità circa l’acquisizione di Shazam da parte di Apple.

Advertising
Advertising

Ora, dopo un’attenta indagine il Commissario alla concorrenza dell’Unione Europea, Margrethe Vestager, ha dato il via libera al “matrimonio” tra Apple e Shazam.

Le due piattaforme offrono, infatti servizi complementari che non entrerebbero in alcun modo in concorrenza. Una è leader dello streaming musicale (di poco davanti a Spotify) l‘altra, invece, offre un sistema di riconoscimento dei pezzi musicali. La sinergia tra le due realtà della “musica liquida” non comprimerebbe, poi, la scelta dei pezzi da ascoltare, rischio più volte temuto dall’Ue.

Riccardo Manfredelli

Lucano, laureato presso l'Università degli Studi di Salerno. Giornalista pubblicista dal 10 Agosto 2020; Mi piace più ascoltare che parlare, più fare che mostrare. Nutro una passione smodata per tutto ciò che è Pop, per tutto ciò che è spettacolo. Su Zon.it scrivo principalmente di Cinema e Tv.

Recent Posts

Estrazione del Lotto e 10 e Lotto di oggi martedì 11 febbraio 2025. I numeri vincenti

La nostra redazione offre, a partire dalle ore 20, un appuntamento fisso con la lotteria più amata…

15 ore ago

Allarme furti nel salernitano: nuovi colpi a Teggiano e Albanella

L’ondata di furti che sta colpendo il territorio non accenna a diminuire. L’ultimo episodio si…

21 ore ago

Mercato S.Severino è “Città che legge”

Mercato S.Severino è “Città che legge”. Il riconoscimento, che premia le Amministrazioni comunali impegnate in…

21 ore ago

Salerno e le Luci d’Artista: il Natale senza fine

A Salerno, l’atmosfera natalizia sembra non voler lasciare spazio alle stagioni successive. Le celebri Luci…

21 ore ago