Armenia-Italia 1-3, gli azzurri vincono soffrendo: Europeo ad un passo

A Yerevan, Armenia-Italia termina 3-1 per gli azzurri: dopo l’iniziale svantaggio, i ragazzi di Mancini ribaltano e ottengono la quinta vittoria consecutiva

Al Republic Stadion di Yerevan, Armenia-Italia si affontano per il quinto turno del gruppo J. Gli azzurri di Roberto Mancini si impongono 3-1 e chiudo il primo giro della fase di qualificazione a punteggio pieno, vedendo molto da vicino il pass per l’Europeo.

Advertising
Advertising

Decidono le reti di Belotti, Pellegrini e l’autogol di Airapetyan, dopo l’iniziale svantaggio ad opera di Karapetyan (poi espulso).

La partita

Mancini aveva preannunciato una partita dura dal punto di vista fisico ed il tecnico di Jesi non viene smentito. I primi 10 minuti dell’Armenia mettono in difficoltà la retroguardia azzurra ma il gol arriva in contropiede. Barella perde palla in zona offensiva e scatena Barseghyan che si fa quasi tutto il campo e serve Karapetian. L’attaccante si infila tra Bonucci e Romagnoli e batte Donnarumma con un preciso diagonale di destro.

La sfuriata armena incute timore all’Italia ma, dopo lo svantaggio, gli azzurri prendono campo e soprattutto sulla sinistra iniziano a creare pericoli in serie. Al 23′, Bernardeschi elude l’intervento di un avversario e calcia da dentro l’area ma trova la grande parata di Airapetyan a mettere in angolo.

Advertising
Advertising

5 giri d’orologio più tardi, arriva il pareggio: Emerson arriva sul fondo, si beve un avversario e mette la palla sul secondo palo per l’accorrente Belotti che, tutto solo, deve soltanto depositare in rete per l’1-1. Il gol stimola ancor di più la squadra di Mancini che al 30′ sfiora il 2-1: Bernardeschi vince un rimpallo, entra in area dalla destra ma il suo tiro mancino scheggia la parte alta della traversa.

Il match si mette in discesa per gli azzurri dal punto di vista numerico: Karapetyan al 45′ viene espulso per somma di ammonizioni per una gomitata (lieve) ai danni di Leonardo Bonucci. Poco prima della pausa, Belotti ha un’occasione importante ma spreca l’assist al bacio di Chiesa, ciccando il pallone a pochi passi dal portiere.

Nella ripresa, nonostante l’inferiorità numerica, l’Armenia tiene bene il campo e accetta di soffrire il predominio italiano per poi ripartire in contropiede. Mancini non è contento di come interpretano la partita i suoi e prova con i cambi a svoltare il match ma l’occasione migliore arriva per i padroni di casa.

Ancora in contropiede, Hovhannisyan spacca in due la difesa azzurra e serve Mkhitaryan ma il neo-acquisto della Roma viene murato in maniera decisiva da Emerson che evita guai peggiori per Donnarumma.

L’Italia appare poco lucida e molto nervosa ma cerca comunque il vantaggio. Ed è proprio dalla panchina che arriva il 2-1 al minuto 77′: Bonucci, in proiezione offensiva, crossa al centro per Lorenzo Pellegrini (entrato al posto di Chiesa) che trova l’impatto giusto di testa e supera Airapetyan.

Passano altri 3 minuti e l’Italia piazza anche il colpo del ko: Belotti si gira in area e calcia di sinistro, palla che tocca il palo e tocca involontariamente Airapetyan che si auto-trafigge ed è 3-1. Negli ultimi minuti, Pellegrini ha la chance per la doppietta ma il portiere armeno nega il quarto gol azzurro, mentre invece l’assistente annulla la segnatura di Belotti per offside inesistente (un altro gli era stato cancellato nel primo tempo). Dopo 4 minuti di recupero, il match si chiude con il punteggio di Armenia 1 Italia 3.

I ragazzi di Mancini adesso aspettano i risultati delle altre partite (Bosnia-Liechtenstein e Finlandia-Grecia) per capire se c’è speranza di chiudere il discorso magari già contro la Finlandia domenica prossima. Altrimenti sarà da rimandare ad ottobre, ma l’Europeo è molto vicino per l’Italia.

Armenia-Italia 1-3: il tabellino

ARMENIA (4-2-3-1): Airapetyan; Hambartsumyan, Haroyan, Calisir, K. Hovhannisyan; Grigoryan (57′ Adamyan), Mkrtchyan; Barseghyan (57′ Hovsepyan), Mkhitaryan, Ghazaryan (82′ Babayan); Karapetyan.

ITALIA (4-3-3): Donnarumma; Florenzi, Bonucci, Romagnoli, Emerson; Verratti, Jorginho, Barella (68′ Sensi); Bernardeschi (82′ Lasagna), Belotti, Chiesa (61′ Lo. Pellegrini).

Arbitro: Siebert

Marcatori: 10′ Karapetyan (A), 28′ Belotti (I), 77′ Pellegrini (I), 80′ aut. Airapetyan (I)
Ammoniti: Karapetyan (A), Ghazaryan (A), Verratti (I), Barseghyan (A), Barella (I)
Espulsi: 45′ pt. Karapetyan (A) per somma di ammonizioni

Nando Armenante

25 anni da Cava de' Tirreni, studente presso la facoltà di Scienze della Comunicazione all'Università degli Studi di Salerno, indirizzo Editoria. Giornalista pubblicista dal 30 settembre 2020. Porto avanti la passione ed il sogno di diventare giornalista, in particolare scrivendo di sport (di calcio in particolar modo) ma anche di attualità, su tutto ciò che accade nella città in cui vivo e sull'intero territorio.

Recent Posts

L’intelligenza artificiale per i risultati degli Azzurri

ChatGPT con una altissima precisione era riuscita a calcolare anche questo. L'intelligenza artificiale di OpenAi…

4 ore ago

Estrazione Million Day sabato 29 giugno 2024: i numeri vincenti

La redazione di Zon.it offre un appuntamento quotidiano con la lotteria più giocata dagli italiani. I numeri vincenti saranno…

22 ore ago

Estrazione VinciCasa di sabato 29 giugno 2024: i numeri di oggi

La redazione di Zon.it offre un appuntamento quotidiano con la lotterie più giocate dagli italiani. I numeri vincenti saranno disponibili su…

22 ore ago

Baronissi, Tony Siniscalco: “La nostra sarà un’opposizione seria e attenta”

"Ieri, dopo 17 giorni dalle elezioni, finalmente c’è stata la proclamazione del nuovo consiglio comunale.…

1 giorno ago